Alburni

Meteo: instabilità alle spalle, arrivano sole e caldo

Arriva il weekend e torna il caldo dopo la fase di instabilità degli ultimi giorni. Ecco le previsioni meteo per Cilento, Valdiano e Alburni

Redazione Infocilento

21 Maggio 2021

Caldo

Smaltiti gli effetti del rapido nucleo d’aria fredda in quota in transito tra l’Adriatico e i Balcani, tra il weekend e l’inizio della prossima settimana l’anticiclone tornerà a rinforzarsi sulla nostra Regione, aprendo una lunga fase all’insegna della stabilità atmosferica e di cieli sereni o al più a tratti velati dal transito di sterile nuvolosità stratiforme.

Temperature in sensibile rialzo, specie tra domenica e lunedì, quando s’intensificherà l’afflusso delle correnti nordafricane: sotto la spinta dei venti di Ostro, Libeccio e Scirocco, le massime si porteranno anche vicino ai 34/36°C nelle aree interne pianeggianti e tra i 27 e i 30°C lungo le aree costiere.

Flessione poi ad iniziare da martedì.

VENERDÌ: Giornata ampiamente soleggiata nel Cilento e Vallo di Diano. Temperature in nuovo sensibile rialzo. Venti in attenuazione, tendenti a disporsi nuovamente a regime di brezza. Mari ancora mossi al mattino, fino a poco mossi dal pomeriggio-sera.

SABATO: giornata stabile, soleggiata e all’insegna di cieli sereni o poco nuvolosi sotto l’egida dell’anticiclone. Da segnalare qualche velatura o stratificazione di passaggio in particolare nelle aree interne del nostro comprensorio.

DOMENICA: giornata stabile e prevalentemente soleggiata in Sicilia e sulla media e bassa Calabria con un ampio soleggiamento intervallato da qualche velatura in tutto il comprensorio, specie nel pomeriggio. Temperature in ulteriore marcato rialzo. Venti moderati, tendenti a ruotare dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o mossi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home