Attualità

Agropoli: «stagionali, preferiscono Reddito di cittadinanza? Non siamo schiavi»

I lavoratori stagionali preferiscono il reddito di cittadinanza? A loro la parola: critiche alle condizioni di lavoro offerte

Redazione Infocilento

17 Maggio 2021

AGROPOLI. Hanno suscitato polemiche le dichiarazioni del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sui lavoratori stagionali (leggi qui). “Preferiscono il reddito di cittadinanza”, aveva detto, evidenziando come molte attività avessero difficoltà a reperire personale.

InfoCilento - Canale 79

Dichiarazioni, le sue, che non sono piaciute ai sindacati ma neanche a tanti lavoratori stagionali che incontrano non poche difficoltà ad ottenere un lavoro dignitoso.

Lavoratori stagionali: una testimonianza da Agropoli

Ilaria, di Agropoli, ha voluto rilasciare la sua testimonianza, rivolgendosi allo stesso De Luca: «Presidente Vincenzo De Luca, Carlo Verdone ha detto “non sono riuscito ad imitarlo non ce l’ho fatta” eppure è uno dei più grandi comici italiani e invece Lei vuole fare il comico? non so da dove prende queste barzellette perché di barzellette si tratta», esordisce rivolgendosi proprio al governatore della Regione.

Secondo Ilaria il motivo per cui non si trovano stagionali non è legato al reddito di cittadinanza ma alle condizioni di lavoro che vengono offerte. «I lavoratori stagionali non sono schiavi, sono lavoratori come tutti gli altri, dove sono i loro diritti?».

La testimonianze

E racconta: «Io sono una lavoratrice stagionale e posso dirle che ad Agropoli è difficile trovare posto dove ti assicurano per le ore che lavori o se ti assicurano lo fanno per 4 ore quando ne fai 10 o 12, 13». Tutto ciò sarebbe facilitato anche dai controlli che non sempre riescono a stanare le irregolarità.

Poi aggiunge: «Io ho lavorato in una attività nel mio paese (Agropoli) per ben 5 anni e sono stata assicurata per 4 mesi e 6 giorni. Ho denunciato il caso nel marzo 2014 e ad oggi, maggio 2021 (tribunale di Vallo Della Lucania), ancora aspetto la sentenza»
«I lavoratori si trovano sono gli schiavi che scarseggiano», conclude laconicamente Ilaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home