• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania: salve le indennità dei medici del 118

L’annuncio della deputata Villani della vicepresidente del Consiglio regionale Ciarambino e della senatrice Castellone: “No alla decurtazione del 25% dello stipendio, approvato nostro emendamento”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Maggio 2021
Condividi
Ambulanza

 “Per oltre un anno, senza mai risparmiarsi e mettendo a repentaglio ogni giorno la propria salute, hanno lottato per salvare le vite dei cittadini della Campania. In cambio, hanno dovuto subire la beffa della decurtazione del 25% dello stipendio, unita all’ingiunzione di dover restituire tutte indennità aggiuntive pregresse accumulate in anni di lavoro in prima linea. Un’ingiustizia in piena regola per i medici del 118, a cui stiamo per mettere la parola fine dopo l’approvazione, in commissione Bilancio al Senato, dell’emendamento a firma M5S al Decreto Sostegni grazie al quale sarà corretta una paradossale stortura basata su una semplice interpretazione delle Asl regionali di un parere della Corte dei Conti. Grazie a una battaglia che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo portato avanti a livello regionale e a livello nazionale, i medici del 118 continueranno a percepire un’indennità che gli spetta di diritto per un lavoro che non può non essere riconosciuto come usurante e ad alto rischio”.

Lo annunciano la deputata M5S Virginia Villani, la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino e la senatrice M5S Maria Domenica Castellone, componenti delle rispettive Commissioni Sanità.

“L’emendamento conferma la retribuzione aggiuntiva, nel rispetto dell’accordo integrativo regionale del 2003, tuttora vigente, nella parte che riguarda l’area dell’emergenza. Un risultato importantissimo a conclusione di un anno di battaglie, conseguito in una fase delicata di emergenza pandemica nella quale molti medici del 118, trattati alla stregua di comuni evasori, avevano deciso di abbandonare il servizio di emergenza urgenza. Continueremo a batterci al loro fianco, affinché in Campania si metta finalmente mano a una riorganizzazione dell’intero sistema del 118, con una ristrutturazione degli organici e l’istituzione di un unico dipartimento di emergenza regionale”, concludono i rappresentanti 5 Stelle.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniamedici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonella Bundu

Elezioni regionali: Campania Popolare trova il sostegno di Antonella Bundu di Toscana Rossa. Visita nel salernitano

"Dobbiamo portare questo vento anche in Campania, con Campania Popolare, che domenica…

Murales

Roscigno punta sulla creatività urbana: la street art per valorizzare il territorio

Roscigno aderisce all'Avviso Pubblico regionale per la valorizzazione della street art e…

Mario Santocchio

Mobilità in Campania: l’avvocato Mario Santocchio è il nuovo presidente di Busitalia Campania

"Sono motivato e orgoglioso di poter mettere al servizio di Busitalia Campania"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.