• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Affunnaturo di Vallivona di Sanza torna visitabile

L'affondatore di Vallivona si percorre con l'aiuto di torce elettriche. Una volta dentro lo scenario è strepitoso

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Aprile 2021
Condividi

SANZA. Ci siamo, dopo oltre un anno di stop, si ritorna in montagna; si può tornare a visitare la cavità carsica più importante d’Europa: l’Affunnaturo di Vallivona a Sanza. Da questo fine settimana, quello del primo maggio, è possibile tornare sul Cervati a Sanza grazie all’ausilio dell’Uffizio di Informazioni Turistiche del Comune e dell’Associazione le Tre T del Cervati.

Visite guidate nell’ombelico del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’inghiottitoio di Vallivona (1100 mt s.l.m.) a Sanza è la fotografia della natura geologica del massiccio del Cervati, mostra la morfologia tipica di un ambiente carsico ricco di inghiottitoi e sorgenti.

L’affondatore di Vallivona, una grotta di attraversamento lunga circa 500 mt che si percorre con l’aiuto di torce elettriche. Una volta dentro l’inghiottitoio lo scenario è strepitoso, si ha la percezione della sua grandezza, della sua forma ellittica e dell’alta valenza naturalistica dell’ambiente vegetale. Il percorso proposto dall’Associazione le Tre T del Cervati parte dalla fontana nei pressi di Ponte Inferno. Si prosegue costeggiando il Fiume Bussento e dopo circa 1 km il percorso continua in salita per circa 1 ora e mezza.

Nella parte centrale del percorso si osservano, oltre che alle tante latifoglie, anche rade piante di Tasso. Il sentiero termina all’imbocco dell’inghiottitoio. Un’esperienza unica, da vivere. Non solo questo, perché l’Associazione le Tre T del Cervati propone anche una vacanza relax in un luogo ideale per disintossicarsi dal caos cittadino, per trovare quiete e tranquillità. La montagna è infatti un vero e proprio balsamo per un animo affaticato, non solo nel corpo ma anche nella mente, e regala quella pace interiore tanto agognata. Tutto questo, prenotando un magnifico rifugio in località Ruscio di Vallevona (Monte Cervati) ad un passo dalla vetta e provare la sensazione di toccare il cielo con un dito.

Sulla montagna, a due passi dal cielo, per assaporare la gioia di vivere, la commozione della misura del Creato.

Per Info e prenotazioni si può contattare i numeri: 3421502316 – 3470325285 – 3493288550

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale di Sapri

Vittoria per Sapri: il TAR sospende la chiusura del Punto Nascita

Nella tarda mattinata è arrivata la decisione del Tar: “vittoria della ragione…

Università, si insedia il rettore D’Antonio. Ministra Bernini: “Unisa un’eccellenza”

Un’aula magna gremita ha dato il benvenuto al neo rettore che, a…

Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento del 7 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.