Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Recovery Plan: i sindaci del Sud protestano a Napoli. Cilento assente
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Recovery Plan: i sindaci del Sud protestano a Napoli. Cilento assente

Al Mezzogiorno spetterebbe il 60% delle risorse, ma sono stati assegnati 60 miliardi in meno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Aprile 2021
Condividi

Oggi l’Italia festeggia la liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 1945. Ma Napoli si liberò da sola, nel settembre del ’43.

Oggi in quella stessa città 500 Sindaci del Sud Italia, tra i quali De Magistris e Leoluca Orlando primi cittadini di Napoli e Palermo, manifestano contro quello che è ritenuto uno scippo che si sta consumando ai danni del Sud con la destinazione delle risorse del Recovery che il Governo Draghi, si appresta ad inviare a Bruxelles entro il 30 aprile.

Il Sud, ancora oggi, è l’area del Paese con le peggiori performance economiche e con il più elevato tasso di disoccupazione, soprattutto tra i giovani e le donne. Nonostante questo gran parte delle risorse andranno al nord. 

Ebbene, dall’elenco dei Sindaci che hanno aderito alla manifestazione (dato aggiornato a ieri), sembra non essere presente nessun Sindaco del Cilento. “Nessun pervenuto – accusa Alberico Sorrentino, consigliere di minoranza di San Giovanni a Piro – Ancora una volta la politica del Cilento dimostra di essere buona solo a lamentarsi senza essere capace d’agire, troppo preoccupata a difendere il feudo locale d’appartenenza.

Nei giorni scorsi un gruppo di quelli che un tempo erano noti come “Lanzichenecchi” si è recato a Roma, sbandierando come un successo le presunte garanzie sull’Alta Velocità nel Cilento.

Bene, delle due l’una: o non hanno ben compreso (cosa più che probabile) oppure mentono, sapendo di mentire.

Infatti il Pnrr inserisce l’alta velocità Sa-RC nel fondo extra Recovery, Il Governo, ha previsto un fondo di accompagnamento per il Recovery Fund che andrà a coprire tutte le opere e i progetti che non verranno ultimati entro il 2026. Un primo segnale del fatto che questi investimenti prima di essere portati a compimento potranno durare decenni (vedi Autostrada).

Una nuova linea che non ha nulla dell’alta Velocità “vera” essendo l’ennesima riedizione del concetto di “alta Velocità di Rete” (AVR) che di fatto limita la velocità massima ai 200 km/h anziché ai 350 delle linee a nord di Napoli, già in esercizio da almeno un quindicennio. Tanto è vero che sul punto vi è stato un recente intervento del Senatore Castiello per richiedere chiarimenti in merito”. E si chiede: “Che fine hanno fatto tutti i parlamentari salernitani? Lo stesso De Luca si è detto preoccupato ma oggi in Piazza non si è visto.

Cari Sindaci del Sud, sarei voluto essere lì con voi oggi ma precarie condizioni di salute mi hanno impedito questa trasferta di Liberazione”. 

“Non ho la fascia tricolore, ma poco importa. Lo Stato siamo Noi e son certo che quel Sindaco ammazzato 10 anni fa nel Cilento oggi sarebbe stato in prima fila. Liberiamo l’Italia dal divario. Adesso”, conclude. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image