• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Tutti in aula o tutti a casa”. Parola agli studenti cilentani delle superiori sul ritorno alla didattica in presenza

Ecco come hanno risposto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Aprile 2021
Condividi
Studenti mascherina

Dal 19 aprile la Regione Campania passa in “zona arancione” e in molti, soprattutto sui social, si stanno chiedendo se la didattica in presenza, collettiva per gli alunni di seconda e terza media e al 50% per gli studenti delle superiori, possa essere opportuna. L’opinione pubblica, soprattutto sul fronte dei genitori, è divisa fra ‘SìDad’ e coloro che, invece, temono un aumento dei contagiati da Covid, considerando anche l’esiguo numero di vaccinati fra la popolazione scolastica.
E su quest’ultimo versante si schierano alcuni studenti degli istituti superiori di Vallo della Lucania, ai quali è stato chiesto di esprimere un’opinione sul ritorno in classe.

Gli studenti, in totale 20 e tutti di età compresa fra i 15 e i 16 anni, mostrano quasi tutti diverse perplessità sul ritorno in classe al 50%, dovute ai mezzi di trasporto, alla paura di diventare veicoli inconsapevoli del virus nelle proprie famiglie e alla stessa metodologia didattica. “Il ritorno in presenza ci spaventa molto – afferma uno di loro – e il pensiero di stare con la mascherina per cinque ore consecutive ci fa passare la voglia di andare a scuola con piacere e con volontà”. E un altro, con più fermezza, afferma che in DaD al 50% non si capisce nulla dello svolgimento della lezione che si effettua in modalità sincrona.

Con maggiore ottimismo è, invece, considerata l’eventualità di tornare in classe al 100% a partire dal 26 aprile, in quanto, nonostante i rigidi protocolli da seguire nelle aule scolastiche, gli studenti intervistati considerano più vantaggiosa una modalità didattica uniforme, che non preveda divisioni.

Gli studenti, pertanto, chiedono stabilità, chiarezza, protezione, un ritorno in classe sicuro e una modalità didattica che non sia al 50% in presenza, ma uguale per tutti. “O tutti a casa in Dad o tutti in aula in presenza” è, in sintesi, la loro richiesta.
Nello Amato e Angelo Cortazzo

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziescuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.