Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Reati ambientali nel Vallo: le proposte dei sindaci
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Reati ambientali nel Vallo: le proposte dei sindaci

Amministratori chiederanno convocazione presso i Ministri di Giustizia e dell'Interno e un commissariato di Polizia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Aprile 2021
Condividi

Si è tenuta venerdì 16 aprile 2021 presso la Comunità montana Vallo di Diano la Conferenza dei Sindaci con all’ordine del giorno la discussione circa i “Rifiuti tossici nel Vallo di Diano”.

Il documento finale dapprima evidenzia le azioni che negli ultimi anni, ricorda il presidente Francesco Cavallone, sono consistite in “interventi forti ed energici in materia di ambiente in ambito amministrativo-politico ma anche giudiziario come dimostrato dalle vicende trivellazioni petrolifere e stazione elettrica Terna a Montesano su tutte”.

I Sindaci del Vallo di Diano chiederanno poi, tramite il Prefetto di Salerno, una convocazione presso i ministri della Giustizia e dell’Interno.

“Al primo richiederemo un intervento sul vulnus creato dalle chiusure del tribunale e del carcere di Sala Consilina” riferisce Cavallone “al secondo proporremo l’istituzione di un commissariato di Polizia di Stato sul territorio che rafforzi la vigilanza e l’indagine sui fenomeni malavitosi che da nord e da sud tentano di invadere il Vallo come testimoniato dalla relazione della DIA del 2012, ribadita anche nelle annualità successive”.

Terzo punto, sicuramente non meno importante dei precedenti, sarà la richiesta tramite la Regione Campania al Ministero dell’Ambiente di interventi di salvaguardia ambientale con monitoraggio a tappeto del territorio valdianese e, se necessario, di bonifica dei terreni che dovessero risultare contaminati.

Infine i Sindaci hanno ringraziato le forze dell’ordine, in primis il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, capitano Paolo Cristinziano, per la brillante operazione ed invitato tutte le forze sociali dell’area a perseguire in maniera unitaria il fine del benessere collettivo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image