Attualità

Camerota potenzia i servizi sanitari

Il sindaco Mario Scarpitta annuncia le novità

Redazione Infocilento

17 Aprile 2021

Mario Scarpitta

Più servizi sanitari per Camerota. Se n’è parlato ieri in un incontra tra il sindaco Mario Scarpitta e il direttore del distretto sanitario di Sapri – Camerota Rocco Calabrese.
“È stata una riunione davvero importante e molto proficua, dalla durata di circa due ore. E’ uscita fuori la grande umanità e la profonda conoscenza delle problematiche del territorio da parte del direttore, sia dal profilo propriamente sanitario che logistico”, ha detto il primo cittadino.

“Ho chiesto espressamente al direttore di aumentare i servizi sanitari per Camerota. Oltre alla sua consueta disponibilità, mi ha redatto un documento che ha firmato come ulteriore sigillo di garanzia – precisa Scarpitta –Abbiamo ottenuto subito le prime dosi di vaccino anticovid, consegnate direttamente ai medici di base del nostro Comune che mi hanno raggiunto nell’ufficio del direttore sanitario. Questo è un risultato molto importante che permetterà a tanti anziani di restare nel proprio paese senza essere costretti a spostamenti di diversi chilometri per ricevere il vaccino in strutture sanitarie lontane”.

Nel documento sottoscritto dal direttore sanitario c’è l’impegno di istituire l’ambulatorio di cardiologia, con annesso elettrocardiografo, all’interno del nostro presidio e, inoltre, di implementare l’ambulatorio oculistico con i macchinari per il fondo oculare.

In aggiunta, non appena sarà possibile vaccinare gli operatori turistici, il palazzetto dello sport di via Sirene, si trasformerà in un grande hub per permettere a tutti i lavoratori del settore, di ricevere le dosi di vaccino anticovid.

“Il direttore sanitario ha anche accettato la proposta di istituire servizi aggiuntivi come un laboratorio per le infusioni, la telemedicina con i medici di base, la postazione dell’ambulanza del 118 e lo pneumologo ogni due settimane”, ha spiegato Scarpitta.

“Questo è quello che siamo riusciti ad ottenere grazie alla disponibilità e all’impegno del direttore Calabrese che, nonostante il momento, ha trovato il tempo per accoglierci e ascoltare le nostre esigenze. Un grazie va anche ai medici Treppete e Bortone, intervenuti nel corso della riunione, e al loro contributo attento e costruttivo che ci è stato di grande aiuto. Gli infermieri, i medici, i primari, tutto il personale sanitario, da mesi lottano in prima linea senza sosta. A loro va la gratitudine del nostro Comune e della nostra comunità”, ha concluso il primo cittadino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home