• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

De Rosa (Smet): “Autotrasportatori?Li chiamano eroi ma viaggiano ancora senza vaccino”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Aprile 2021
Condividi

Sempre in strada, su un autoveicolo, pronti a consegnare su e giù per lo Stivale fino oltre le Alpi beni di prima necessità, alimenti, farmaci e materie prime per l’industria. Eppure, per gli autotrasportatori, nonostante siano tra i protagonisti della vasta campagna vaccinale, non hanno ancora avuto i benefici che la protezione che questa può dare.
A parlare dell’argomento torna l’amministratore delegato di Smet, Domenico De Rosa, che già ad inizio 2021, non appena si iniziò a parlare dei vaccini, lanciò l’appello all’allora Governo Conte per dare priorità ad una categoria che costituisce un facile bersaglio per il virus.

“Questi ultimi due mesi ci hanno portato come novità il Governo Draghi e con lui l’aspettativa concreta di un cambio di passo verso la fuoriuscita dal tunnel delle continue e sempre più stringenti limitazioni alle libertà personali ed economiche a causa dell’andamento dei contagi da Covid-19 – afferma De Rosa – Fortunatamente, durante questo anno indimenticabile per ciascuno di noi, abbiamo avuto il riconoscimento universale da parte dell’opinione pubblica che sembra aver scoperto magicamente e per la prima volta che tutte le merci, prodotti e qualsivoglia materia di cui si ha bisogno ogni giorno, viaggiano a bordo di un camion carico regolarmente fino a destinazione. Ma ciò nonostante, pur essendo stati riconosciuti gli autisti come degli eroi, dopo avergli dedicato speciali e finanche spot governativi in televisione, essi non sono ancora rientrati in Italia, tra le categorie da vaccinare con priorità, pur essendo stato riconosciuto il settore come altamente strategico e il servizio di trasporto come di pubblica utilità a garanzia della sicurezza per il nostro Paese”.

Il riferimento va al neopremier Draghi che, sin dai primi giorni del suo insediamento, ha tessuto le lodi del comparto Logistica e Trasporti, definendoli indispensabili, mentre il Ministero dei Trasporti (prima che cambiasse la denominazione) mandava spot sulle reti nazionali per dire “Grazie” alla categoria. Elogi e momenti televisivi che però non hanno ancora ricevuto il tanto sospirato atto pratico.

“La nostra richiesta resta sempre la stessa – conclude De Rosa – non trattiamoli da eroi senza onori reali ma piuttosto trattiamoli da autisti e garantiamo loro le adeguate condizioni per lavorare in sicurezza e con dignità, in modo che essi possano continuare a garantire il regolare approvvigionamento quotidiano delle merci per l’intera popolazione con dignità- Per il piano di vaccinazione abbiamo compreso della consueta disattenzione che ha toccato di nuovo la categoria ma adesso si faccia presto e si affronti il piano con serietà e professionalità”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.