Attualità

Villaggio commerciale a Sapri: domande entro il 28 aprile

L'iniziativa, giunta alla quinta edizione, si svolgerà durante l'estate. Il Comune ha scelto di essere al fianco delle attività

Fiorenza Di Palma

15 Aprile 2021

Lungomare Sapri

SAPRI. E’ stato pubblicato l’avviso per la partecipazione al Villaggio Commerciale previsto per la prossima estate. Sollecitato dai commercianti, dopo oltre un anno passato a combattere la pandemia, il villaggio commerciale tornerà per il quinto anno sul Lungomare di Sapri, con l’obiettivo di replicare il successo delle passate edizione.

Il Comune ha invitato i titolari di esercizi commerciali che effettuano attività di vendita non alimentare, a produrre istanza mediante la compilazione di un apposito modulo presente sul sito istituzionale dell’Ente. Il termine è fissato per le ore 13 del prossimo 28 aprile. I soggetti interessati potranno protocollare a mano la documentazione, oppure trasmetterla via Pec.

Al villaggio commerciale potranno partecipare soltanto i titolari di esercizi commerciali presenti sul territorio comunali ai quali andrà l’onere di mantenere l’area pulita, pagare la fornitura di energia elettrica e la guardiania. Al fine di sostenere i negozianti, invece, l’amministrazione comunale ha previsto l’esonero del pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home