Attualità

GAL Cilento Regeneratio finanzia oltre 100 progetti per circa 5,2 milioni di euro

Il presidente Mauro Inverso: Abbiamo dato risposte a tutti gli impegni presi e programmati

Comunicato Stampa

15 Aprile 2021

Mauro Inverso

Nel cda del 15 aprile 2021, il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio ha approvato un impegno di spesa per una dotazione finanziaria pari ad euro 5.167.932,06, a valere sulle risorse della Misura 19.2.1 della Strategia di Sviluppo Locale GAL Cilento Regeneratio srl “I Borghi della Dieta Mediterranea” del PSR Regione Campania 2014 – 2020.

Nel particolare sono stati approvati: per i privati 63 progetti, pari a complessivi 2.820.000,00 euro; per i pubblici, 40 progetti per complessivi 2.347.932,06 euro.

Il totale complessivo di progetti finanziati è pari a 103 per un totale di 5.167.932,06 euro.  

Soddisfazione è stata espressa dall’intero team del GAL per l’importante lavoro svolto.

“Abbiamo dato risposte a tutti gli impegni presi e programmati – afferma il presidente del GAL Cilento Regeneratio Srl, ing. Mauro Inverso – destinando la maggioranza dei fondi ai privati, come da protocollo, offrendo importanti opportunità di lavoro o di miglioramento ad una serie di aziende. Nel contempo abbiamo finanziato una serie di importanti interventi per tanti Comuni, che vanno a implementare i servizi in numerose realtà del territorio. E’ da completare solo la cooperazione. Abbiamo lavorato sodo portando a termine gli obiettivi nonostante la pandemia in atto non tradendo la fiducia, come nella precedente programmazione, di chi ha creduto in noi. Ringrazio – conclude – tutto lo staff del GAL, sia tecnico che amministrativo, i colleghi del cda, i membri del collegio sindacale, i revisori dei conti, la componente privata rappresentata egregiamente dal prof. Vincenzo Pepe (Fare Ambiente e Fondazione Vico) e dal dott. Luigi Scorziello (presidente BCC Aquara). Infine, il dirigente e i funzionari della Regione Campania – Settore Agricoltura di Salerno”.  

 “Esprimo grande soddisfazione a nome della componente privata GAL Cilento Regeneratio s.r.l. che rappresento in Consiglio di Amministrazione – dichiara la Prof.ssa Daniela Di Bartolomeo, vice presidente del GAL –  per la dotazione finanziaria impegnata, a testimonianza dell’impegno profuso a favore del territorio. Si chiude una fase molto importante che ci ha visti concentrati sulla misura che comprende la gran parte della Strategia ‘I Borghi della Dieta Mediterranea’. Poiché siamo abituati, però, a guardare sempre in avanti, a nuovi progetti e nuove sfide, mi preme sottolineare che nel futuro prossimo ci concentreremo sul segmento “Cultura” che riteniamo determinante nello sviluppo territoriale del Cilento. Voglio citare due bellissime idee di cui sentirete sicuramente parlare, “Il Festival della Biodiversità” e “La Scuola di Formazione per quadri” dedicata alla creazione di figure tecnico – professionali altamente qualificate”.

“Mi preme ringraziare per la fiducia accordatami – spiega il coordinatore del GAL, avv. Luca Cerretani – quale coordinatore del Gal il presidente Mauro Inverso, a nome dell’intero consiglio di amministrazione, i sindaci ed i soci privati, in primis Vincenzo Pepe, che per primo ha creduto nelle mie qualità oltre dieci anni fa per dirigere la struttura tecnica societaria. Un grazie particolare a tutto il team di professionisti che in questi anni mi ha fatto sentire onorato di esserne alla guida ed in particolare a Nicoletta Serra, da sempre il segreto di tanti obiettivi realizzati. Concretizziamo tante opere pubbliche, disegnate dalle amministrazioni locali ma soprattutto tanti sogni di giovani che lottano per rimanere nel proprio territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home