Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Chi è Massimo Osanna: direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Chi è Massimo Osanna: direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia

Insieme a Maria Luisa Rizzo dirigerà Paestum e Velia nell’attesa della selezione del futuro dirigente attraverso un bando internazionale

A cura di Fiore Prota
Pubblicato il 14 Aprile 2021
Condividi

Dopo sei anni di onorato servizio alla direzione del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel cede il posto momentaneamente a Massimo Osanna. Ad un occhio molto attento al settore, egli è già noto per essere stato direttore generale della Soprintendenza di Pompei dal 2016 fino al 2020.
Massimo Osanna è nato a Venosa il 23 maggio del 1963 e nel 1985 ha conseguito la Laurea in Lettere Classiche – Indirizzo archeologico con la votazione di 110 e lode.

Benché una votazione così di spessore sembri già sufficiente, è solo la punta dell’iceberg della sua formazione. Infatti, vanta di due Dottorati di Ricerca, di cui uno conseguito nel 1992 in Archeologia greca e romana sempre presso l’Università di Perugia con Mario Torelli come relatore, già citato su InfoCilento per aver ipotizzato un Tempio di Apollo anziché di Nettuno, tra la Basilica e il Tempio di Athena (leggi qui).

Nel 1995 conseguirà il secondo dottorato presso la Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università di S.Marino, con Walter Burkert come tutor, storico tedesco dell’antichità e vincitore del Premio Balzan nel 1990.

Oltre la lunga carriera di insegnamento in Germania e la promozione di diversi scavi in Italia Meridionale, in Grecia e in Francia, nel 2016 assumerà il ruolo di direttore generale della Soprintendenza di Pompei fino al 2020, anno in cui sarà nominato Direttore Generale dei Musei del Mic (Ministero della cultura), ex Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo).

Ha già confermato le sue capacità nel grande lavoro fatto a Pompei. Inoltre, c’è da specificare che non sarà solo. Infatti, verrà affiancato dalla dott.ssa Maria Luisa Rizzo. Verso entrambi siamo fiduciosi che manterranno il simbolo di Capaccio Paestum più vivo che mai. Resteranno in carica fino al concorso internazionale per la nomina del nuovo direttore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image