Calcio

Gelbison-Marina di Ragusa: i rossoblù tornano al successo

In Serie D nel girone I nella venticinquesima giornata di campionato la Gelbison era di scena al "Morra" con i siciliani del Marina di Ragusa

Christian Vitale

11 Aprile 2021

Gelbison Morra

In campo nel pomeriggio di oggi la Gelbison, dopo il passo falso con il Biancavilla, era impegnata al “Morra” con il Marina di RagusaCilentani e siciliani, alle ore 15:00, tornavano ad incrociarsi dopo il pari per 2-2 del 20 dicembre dello stadio “Aldo Campo”. Nella sfida valevole per la venticinquesima giornata del gruppo I di Serie D, l’ottava del girone di ritorno, la direzione di gara del match era affidata al sig. Mattia Nigro, della sezione arbitrale di Prato. Termina 2-1 per i padroni di casa che segnano sul finire del primo tempo e ad inizio ripresa.

Gelbison-Marina di Ragusa: il primo tempo

Primo squillo del match al quinto per la Gelbison con Gagliardi che spara di poco alto sulla porta del Marina di Ragusa. Al decimo è capitan Uliano a provarci su calcio piazzato mentre due minuti dopo è Sparacello a mettere al lato. Il forcing rossoblù continua al 16′ con la conclusione di Maiorano che non buca Pellegrino, estremo difensore delle isolane. La prima offensiva sicula giunge al 18′ con Manfré che non inquadra però la porta difesa da D’Agostino. Al 26′ i cilentani sfiorano per due volte il vantaggio nel giro di pochi secondi ma Uliano e Sparacello vengono murati dalla retroguardia ospite. La manovra dei ragazzi di Ferazzoli viene premiata al 37′ quando Sparacello assistito da Gagliardi trova l’angolino giusto che vale il momentaneo 1-0. Prima di rientrare negli spogliatoi Gagliardi centra l’incrocio dei pali andando ad un passo dal raddoppio.

La ripresa

Ad inizio ripresa la Gelbison raddoppia subito portando a due le reti di vantaggio sul Marina di Ragusa. È di Onda, su cross di De Foglio, la firma che porta sul 2-0 i ragazzi di Ferazzoli assoluti protagonisti della gara. I siciliani tornano però subito in partita con il guizzo di  La Vardera, che sigla la marcatura isolana che vale il 2-1. I ritmi di gioco poi rallentano e le occasioni da rete latitano e le emozioni lasciano spazio alla girandola dei cambi. Per registrare una nuova occasione bisogna attendere il triplice fischio dell’arbitro.

Il tabellino

MARCATORI: 38′ Sparacello, 50′ Onda- 55′ La Vardera
GELBISON: D’Agostino; Romano, Gagliardi, Uliano, Onda, Graziani, Mautone, De Foglio, Bruno, Maiorano, Sparacello. A disp: Gesualdi, Messina, Di Fiore, D’Orsi, Stancarono, Guadagno, Iasevoli, Ziroli,  Bonfini. All. Ferazzoli.
MARINA DI RAGUSA: Pellegrino; Cervillera, Monteleone, Puglisi, Inzoudine; Schisciano, La Vardera, Mauro; Di Bari, Manfrè, Baldeh.
A disp.: Alvani, Brunetti, Cannini, Pietrangeli  Bellomo, Sorriso, Tripoli, Castellino, Orlando. All. Giacomarro.
ARBITRO: Nigro di Prato (Ruggiero-Facchini).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Ad Omignano Scalo la “Giornata dello Sport” nel ricordo del maestro Michele Antinolfi

"La giornata è cominciata con i saluti del Sindaco Raffaele Mondelli che ha ricordato il maestro Michele Antinolfi recentemente scomparso, che ha lasciato un'impronta positiva indelebile nel mondo dello Scuola e della cittadina di Omignano

Vallo della Lucania: il Liceo Sportivo “Da Vinci” si conferma un’eccellenza scolastica e sportiva, ecco gli studenti premiati

In diverse discipline, gli studenti del liceo hanno saputo distinguersi a livello provinciale e regionale, raccogliendo successi

Torna alla home