• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Totem della Pace di Rutino: opera abbattuta, c’è la denuncia

La Fondazione Mediterraneo e la vedova dell'artista che realizzò il totem della pace hanno presentato querela nei confronti del sindaco

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Aprile 2021
Condividi

RUTINO. Rischia di finire in tribunale la questione relativa al Totem della Pace. Il monumento, installato nello spazio adiacente la Chiesa parrocchiale dieci anni or sono, è stato abbattuto per far spazio ad un oratorio. L’iniziativa del sindaco Giuseppe Rotolo, d’accordo con il parroco, non è però piaciuta alla Fondazione Laboratorio Mediterraneo, né a alla famiglia dell’artista che realizzò il monumento, Mario Molinari. e a nulla sono valse le rassicurazioni da parte dell’amministrazione di voler ricollocare l’opera altrove, dedicandola al primo cittadino che contribuì alla sua installazione, il compianto Michele Voria.

Totem della Pace: presentata querela contro il sindaco

Michele Capasso, presidente della Fondazione e Maria Pia Balducci, vedova Molinari, in qualità di titolare dei diritti d’autore del totem, hanno presentato nelle scorse settimane una querela presso la stazione carabinieri di Posillipo nei confronti del sindaco di Rutino Giuseppe Rotolo.

Secondo i querelanti la demolizione dell’opera è “illegittima“. Di qui la richiesta di sequestrare il cantiere, di sospendere le opere di demolizioni e di avviare di un procedimento nei confronti del primo cittadino.

Di fatto i lavori sono andati avanti. Saranno le indagini a chiarire se l’amministrazione Rotolo è incappata in qualche illegittimità. In caso contrario resta la promessa di realizzare altrove un’opera dall’alto valore simbolico.

Nelle idee dell’artista Mario Molinari, il totem della pace doveva simboleggiare una vela, emblema del viaggio in mare, culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie, ma anche di scambi di merci e di sapere.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizierutinorutino notizietotem della pace
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ancel Keys

Gli studenti dell’“Ancel Keys” ambasciatori alla BMTA di Paestum

Protagonisti presso lo stand della Corea del Sud: il gemellaggio si rafforza…

Festa di halloween

Halloween: origini, tradizioni e idee per celebrare la notte più spaventosa dell’anno

Scopri le origini, le curiosità e le migliori idee per festeggiare Halloween…

Autostrada

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.