Attualità

Tortorella: per il ponte tibetano l’iter prosegue

Il ponte tibetano rientrerebbe in un più ampio progetto di miglioramento dell'offerta turistica tra Tortorella e Casaletto Spartano

Sergio Pinto

10 Aprile 2021

Ponte Tibetano

TORTORELLA. Il ponte tibetano tra Tortorella e Casaletto Spartano si farà. E’ un progetto su cui puntano le due amministrazioni comunali nell’ambito di un più ampio programma per sviluppare il turismo nell’area. Un anno fa è stato siglato l’accordo tra i due enti locali e di recente anche la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo, presieduta da Vincenzo Speranza, ha scelto di fare la sua parte, garantendo risorse per avviare uno studio di fattibilità.

InfoCilento - Canale 79

Un ponte tibetano: così si incrementa l’offerta turistica

«Abbiamo stretto un accordo di programma con il Comune di Casaletto Spartano con cui siamo divisi da un canyon – spiega il sindaco di Tortorella Nicola Tancredi a InfoCilento TvL’idea del ponte tibetano non è nata subito e non è l’obiettivo principale. Noi abbiamo la necessità di intrattenere i turisti. Oggi molti visitano l’area dei Capelli di Venere, passeggiano nei sentieri e vanno via. E’ un turismo mordi e fuggi».

La svolta sarebbe quella di trattenere i vacanzieri sul territorio per alcuni giorni favorendo anche l’economia della zona.

L’iter progettuale

«La comunità montana ha finanziato la progettazione per 20mila euro e il Comune di Tortorella ha affidato lo studio di fattibilità per capire come promuovere uno sviluppo turistico», spiega Tancredi. «In questo progetto rientra anche il ponte tibetano che però «è complementare a questo discorso. – aggiunge il primo cittadino – Vogliamo che il turista venga sul territorio, si fermi per visitare le cascate, il ponte, il Mun e magari raggiungere con navette messe a disposizione dei comuni le bellezze dell’interno come la Certosa di Padula o quelle della costa. Stiamo cercando di incrementare la nostra politica in questo senso in modo che chi viene sul territorio può fermarsi più giorni».

Il ponte tibetano in questo ambito potrebbe essere uno degli elementi capaci di arricchire ulteriormente l’offerta di un territorio che vanta già numerose attrazioni. Esso attraverserebbe il “canyon” tra Casaletto Spartano e Tortorella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home