Attualità

Campagna vaccinale: pazienti promuovono l’ospedale di Agropoli

I social vetrina di elogio per il personale sanitario

Gennaro Maiorano

6 Aprile 2021

Ospedale Agropoli

La campagna vaccinale, salvo spiacevoli inconvenienti, sta riavvicinando i cittadini alle strutture sanitarie. Ospedali e rispettivi medici spesso sono finiti sul banco degli imputati: talvolta per questioni puramente sanitarie legate a problemi e disservizi; altre per il trattamento subito dai pazienti. I social sono stati quindi lo “sfogatoio” dell’insofferenza degli utenti. Proprio i social, però, sono ultimamente divenuti la vetrina per elogiare il personale sanitario e per evidenziare il trattamento ricevuto durante questa fase emergenziale.

Era già successo nei giorni scorsi per il “San Luca” di Vallo della Lucania e si ripete con il Civile di Agropoli. In tanti stanno segnalando il trattamento ricevuto, anche alla nostra redazione. Dopo qualche disagio iniziale chi si è recato ad Agropoli ha descritto una situazione che rasenta la perfezione.

“Sono arrivato in ospedale con alcuni minuti di anticipo. Ho trovato la Protezione civile che mi ha accompagnato in sala d’attesa e poi da lì al punto di vaccinazione. Tutto è stato perfetto”. Così un over 70 ha descritto la sua esperienza. Gli fa eco un’altra paziente: “ottima organizzazione – esordisce – il personale sanitario è stato eccezionale. Mi hanno addirittura ringraziato per aver partecipato alla campagna vaccinale che nonostante tanti no vax che palesano la loro ignoranza ci porterà fuori dalla pandemia“.

“Dopo le ultime notizie su Astrazeneca ho chiesto informazioni ai medici. Mi hanno rassicurato e mi sono vaccinato senza problemi. Ho avuto solo un lieve malessere come accade con tutti i vaccini ma sto benissimo e sono contento di essermi sottoposto alla vaccinazione”. Questa un’altra testimonianza di un paziente.

Ovviamente non sono mancati anche i disagi: il alcune giornate c’è chi tempi di attesa eccessive. Problemi anche per I pazienti fragili, alcuni dei quali costretti a rinviare l’appuntamento poiché il siero loro destinato era terminato.

L’ospedale di Agropoli, comunque, in questa fase di emergenza sta confermando il suo ruolo importante che ne fa un punto di riferimento sul territorio. L’auspicio è che anche in futuro il presidio possa restare in funzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Torna alla home