Attualità

Gaetano Spano in Regione per ribadire “il no” alle Fonderie Pisano a Buccino

La Comunità Montana esprime parere contrario alla delocalizzazione degli impianti delle Fonderie Pisano a Buccino

Comunicato Stampa

31 Marzo 2021

Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano, ha partecipato ad un’audizione presso il Consiglio Regionale della Campania – III Commissione Consiliare Speciale “Aree Interne”, con all’ordine del giorno il “Progetto di delocalizzazione delle Fonderie Pisano presso area sita nel Comune di Buccino”.

InfoCilento - Canale 79

            Tenutasi in modalità video-conferenza, la riunione ha visto un’ampia partecipazione territoriale essendo coinvolte anche la Comunità montane del Tanagro-Alto e Medio Sele, la Provincia di Salerno e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.

            In rappresentanza di un territorio che ha ripetutamente respinto le avances dell’industria pesante e petrolifera in passato, Spano, su indicazione del Presidente Francesco Cavallone, ha ribadito la contrarietà del Vallo di Diano all’industria pesante. “Sono state già fatte delibere in merito e l’argomento è stato trattato anche in Conferenza dei Sindaci. Il messaggio è opposizione all’insediamento e di solidarietà nei confronti della comunità di Buccino”.

            Spano ha poi ribadito il pensiero condiviso dalla Giunta della Cm Valdiano e dai sindaci del comprensorio. “È necessario ora come in passato respingere qualsiasi tentativo di simili insediamenti… anche perché, mi preme sottolineare, la vocazione del nostro territorio è basata sull’Agricoltura e sulla Salvaguardia Ambientale e non di certo sull’Industria pesante”.

            Il contesto dello sviluppo locale va in direzione diametralmente opposta “La decisione si inquadra nelle linee guida tratteggiate dalla SNAI, ossia Stategia Nazionale delle Aree Interne, che tra le proprie assi di sviluppo esclude categoricamente questa tipologia”. Strategia che vede nel Vallo di Diano una delle aree pilota nazionali con una dotazione finanziaria complessiva che rasenta i 20 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home