• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inchiesta a Casal Velino: nessuna misura cautelare per Giordano e due tecnici

Inchiesta a Casal Velino, nessuna misura cautelare per Giordano e due dipendenti. Per il sindaco si deciderà il prossimo 9 aprile

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Marzo 2021
Condividi

CASAL VELINO. Nessuna misura cautelare per Domenico Giordano (vicesindaco), Domenico Pinto ed Angelo Gregorio (dipendenti comunali). Il Tribunale del Riesame ha respinto la richiesta della Procura che chiedeva il sequestro di beni per 5 milioni di euro per presunte anomalie riscontrate nell’ambito di un finanziamento per l’area Pip concesso dalla Regione Campania al Comune di Casal Velino per 5 milioni di euro.

In particolare venivano contestate alcune dichiarazioni rese dall’Ente e finalizzate a raggiungere i punteggi necessari all’ottenimento del finanziamento.

Giordano (difeso dagli avvocati Vincenzo Maiella e Felice Lentini) Pinto (rappresentato dall’avvocato Gianluca D’Aiuto) e Gregorio, tramite le loro difese sono riusciti a smontare l’accusa di truffa ai danni della Regione Campania e a confermare che il Comune aveva tutti i requisiti dichiarati.

Leggi anche:

Ceraso, comunità in lutto: raccolta fondi in memoria della piccola Azzurra

Pertanto il Riesame ha respinto la richiesta relativa al sequestro di beni ai danni degli indagati per una cifra pari al finanziamento regionale che era stato concesso al comune cilentano e versato in due tranche, la prima da tre e la seconda da due milioni di Euro.

Il procedimento penale rientra nell’ambito dell’indagine portata avanti dalla Procura di Vallo della Lucania che vede coinvolte 11 persone, accusate, tra l’altro, di corruzione e abuso d’ufficio. Tra gli indagati ci sono amministratori e dipendenti del Comune di Casal Velino, tra cui il sindaco Silvia Pisapia; quest’ultima è sottoposta al divieto di dimora. Su di lei il Riesame si pronuncerà il prossimo 9 aprile.

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Liborio Bonifacio

Liborio Bonifacio: 117 anni fa la nascita del veterinario che “scosse” l’Italia

Il suo nome è legato al siero anticancro. Agropoli negli anni '50…

Studio medico

Sessa Cilento: l’ASL di Salerno promuove una giornata di prevenzione gratuita

Appuntamento domenica 30 novembre presso il presidio di Guardia Medica di Sessa…

Giuseppe Raffaele , allenatore salernitana

Serie C, la Salernitana verso il derby contro il Benevento 

Il Monday Night del “Vigorito” chiuderà la 16° giornata del girone C…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.