Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il ‘modello Cilento’ entra nel Piano nazionale della Prevenzione

Nicola Provenza (M5S): "Non può essere ignorata la correlazione tra buona salute e longevità. La Transizione Ecologica, verso cui stiamo portando il nostro Paese, è anche questo".

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Marzo 2021
Condividi

Il ‘modello Cilento’ entra nel Piano nazionale di Prevenzione grazie all’impegno del parlamentare salernitano del Movimento 5 Stelle, Nicola Provenza. “Si tratta di un mix tra tutela dell’ambiente, del territorio, della salute e della collettività: questo è in sostanza il ‘modello Cilento’ che ora fa parte del Piano nazionale della Prevenzione 2020-2025. Un impegno che ho portato avanti per trarre insegnamento dagli studi condotti sulle condizioni di salute delle popolazioni anziane in specifiche aree del Paese, e che proprio nel Cilento, hanno riscontrato un maggior prolungamento della vita, accompagnato da una buona condizione psico-fisica”, ha detto Provenza, parlamentare e componente della commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.

“Con l’ingresso nel Piano, questo modello potrà diventare un esempio replicabile per le altre regioni del Paese, ma sarà anche l’occasione per delineare una nuova concezione di promozione della Salute. Ad esempio, promuovendo la dieta mediterranea, un corretto stile di vita e potenziando le sane relazioni. Non può essere ignorata l’evidente correlazione che deve esistere tra buona salute e longevità. La Transizione Ecologica, verso cui stiamo portando il nostro Paese, è anche questo. Un ambiente migliore è una vita migliore, per ognuno di noi”, ha continuato Provenza.

Concretezza ed efficacia per un nuovo modello di sanità sono, dunque, i concetti chiave su cui si sviluppa l’idea portata avanti dal parlamentare salernitano del Movimento 5 Stelle.  “Il diritto ad una longevità di qualità si costruisce attraverso l’implementazione di strategie preventive nuove che utilizzino modelli virtuosi, possibilmente disponibili, come per il ‘modello Cilento’ – ha concluso Provenza -. L’azione sinergica della valorizzazione della dieta mediterranea, della qualità dell’ambiente, degli stili di vita e dell’importanza delle sane relazioni, rappresenta il cuore di una integrazione specifica che ho voluto inserire, con convinzione ed entusiasmo, nel Piano nazionale della Prevenzione 2020-2025”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.