Attualità

«Io Rianimo», nel team dell’app salvavita un medico dell’ospedale di Sapri

Il cardiologo Giuseppe Colangelo nel team di realizzazione

Bruno Marinelli

17 Marzo 2021

Ha superato in poco tempo i 1000 download l’app “Io Rianimo” ideata dall’associazione no profit “Cuore Campania”, fondata nel 2018 dal dottor Cornelio Scialdone.
Nel team che ha realizzato l’applicazione c’è anche il cardiologo Giuseppe Colangelo, attualmente medico del reparto di cardiologia all’ospedale Immacolata di Sapri e al nosocomio di Sarno, dopo aver lavorato per 10 anni in Veneto e al “Curto” di Polla.

InfoCilento - Canale 79

L’app, gratuitamente scaricabile sul cellulare, è utile perchè fornisce un aiuto alle persone per la gestione degli eventi legati ad arresti cardiocircolatori o arresti cardiaci improvvisi. Infatti il servizio informa gli utenti, nel giro di 1 o 2 km, dell’esistenza di una persona in gravi difficoltà.

Partita la richiesta, si attiva, in caso di arresto cardiocircolatorio, la rete emergenziale 118 e nel contempo viene inviato a tutti gli operatori sanitari che hanno scaricato l’App un sms che, attraverso un sistema di geolocalizzazione, permette di individuare il posizionamento della persona con arresto cardiaco e anche i dispositivi Dae sul territorio.

Oltre 73.000 persone, purtroppo, muoiono ogni anno per arresto cardiaco, ma ridotti tempi di intervento e l’utilizzo del defibrillatore possono salvare concretamente delle vite umane.

Ciò conferma l’importanza del progetto “Io Rianimo” che ha tra le finalità quella di creare una rete di rianimatori capillare sul territorio nazionale in grado di offrire un soccorso tempestivo in caso di necessità, trasformando il tempo di attesa dell’ambulanza in vita.

La sua efficacia sarà proporzionale al numero di utenti che la installeranno. Ecco perché è importante che tutti facciano la loro parte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Torna alla home