Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio, sequestrata azienda zootecnica di oltre 35mila metri quadrati

Scoperte irregolarità nella gestione dei rifiuti e dei reflui

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Marzo 2021
Condividi

Nei giorni scorsi, il personale militare dell’Ufficio circondariale marittimo di Agropoli, nell’ambito di una attività di controllo ambientale coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, ha proceduto al sequestro di un’azienda zootecnica e dei terreni ad essa condotti per un’estensione di oltre 35mila mq, in località “Capodifiume” del Comune di Capaccio-Paestum.

L’azienda, con 1300 capi di bestiame, si estende su di un’area di circa 30mila mq ed è confinante con ben due corsi d’acqua, entrambi con recapito finale in mare.

Nel corso dell’attività ispettiva è stata riscontrata la presenza di accumuli di rifiuti di varia natura ed entità, tra cui materiale ferroso, plastica, pneumatici, scarti da lavorazione edile, depositati in maniera incontrollata e direttamente sul nudo terreno, in prossimità dei corsi d’acqua. Inoltre, l’azienda si presentava priva di qualsiasi sistema di regimentazione, tanto delle acque di piazzale che di raccolta delle acque di prima pioggia.

I militari hanno altresì riscontrato la presenza di una vasca di raccolta interrata, occultata da massi di grandi dimensioni, da cui, tramite una condotta anch’essa interrata, il materiale recapitante al suo interno confluiva direttamente in un canale di scolo con recapito nel fiume. Infine, su di un terreno adibito ad uliveto di circa 5mila mq è stata accertata la presenza di un accumulo incontrollato di materiale di risulta, proveniente presumibilmente da scarti di demolizione, plastica, pneumatici di macchine agricole, rottami di mezzi meccanici e ferrosi.

Per tali ragioni, si è proceduto al sequestro dell’azienda zootecnica denominata “Tedesco Giovanni” e dei terreni ad essa condotti con facoltà d’uso della stessa, limitata alla gestione e al benessere del bestiame.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.