Attualità

Vibonati: si procede con la denominazione di strade e vicoli

Iniziativa necessaria per facilitare i servizi postali

Bruno Marinelli

12 Marzo 2021

VIBONATI. Il comune ha deciso di denominare varie strade e vicoli, che ne erano privi. Una necessità, logicamente, soprattutto per la difficoltà che ne derivava per i servizi di consegna e notifica postale: ciò costituiva un grave danno per i cittadini.

InfoCilento - Canale 79

Nella fattispecie sarà denominata la piazzetta antistante la Cappella di Santa Maria delle Grazie che diventerà Largo Abate Furiati- Giurista, lo spazio antistante l’ex convento di San Francesco di Paola che da largo Monastero diventerà Largo Don Nunzio Cerone (Parroco), il piazzale antistante palazzo Bruno che diventerà Piazza Giuseppe M.Paci (Parroco), un tratto di strada con piccolo piazzale che diventerà Via Vicente Gerbasi (illustre poeta di origini vibonatesi), il tratto di strada denominato “Vico sotto rigata” che diventerà Via Lorenzo Pugliese La Corte (Medico-Amministratore), lo spiazzo sottostante l’ex Convento di San Francesco di Paola in Vibonati che diventerà Largo Don Paolo Pifano (Teologo) ed il tratto di strada conosciuto come Strada San Marco che diventerà via Pompeo Polito (Sindaco e Medico).

Altre vie verranno intitolate a Francesco Stoppelli (matematico), Antonino Focà (imprenditore), Gherardo Polito (missionario), il piazzale della Conceria sarà intitolato a Giovanni Polito, il parcheggio comunale a Silvestro Gerbase, mentre due vie saranno intitolate ad Antonio Maffei e Biagio Vecchio. Particolare il caso di via San Marco, una strada lunga 8 km che si frantumava in tre tronconi, situazione questa che ingenerava logicamente confusione per i servizi postali rilevata l’assenza di denominazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Torna alla home