Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vibonati: si procede con la denominazione di strade e vicoli

Iniziativa necessaria per facilitare i servizi postali

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 12 Marzo 2021
Condividi

VIBONATI. Il comune ha deciso di denominare varie strade e vicoli, che ne erano privi. Una necessità, logicamente, soprattutto per la difficoltà che ne derivava per i servizi di consegna e notifica postale: ciò costituiva un grave danno per i cittadini.

Nella fattispecie sarà denominata la piazzetta antistante la Cappella di Santa Maria delle Grazie che diventerà Largo Abate Furiati- Giurista, lo spazio antistante l’ex convento di San Francesco di Paola che da largo Monastero diventerà Largo Don Nunzio Cerone (Parroco), il piazzale antistante palazzo Bruno che diventerà Piazza Giuseppe M.Paci (Parroco), un tratto di strada con piccolo piazzale che diventerà Via Vicente Gerbasi (illustre poeta di origini vibonatesi), il tratto di strada denominato “Vico sotto rigata” che diventerà Via Lorenzo Pugliese La Corte (Medico-Amministratore), lo spiazzo sottostante l’ex Convento di San Francesco di Paola in Vibonati che diventerà Largo Don Paolo Pifano (Teologo) ed il tratto di strada conosciuto come Strada San Marco che diventerà via Pompeo Polito (Sindaco e Medico).

Altre vie verranno intitolate a Francesco Stoppelli (matematico), Antonino Focà (imprenditore), Gherardo Polito (missionario), il piazzale della Conceria sarà intitolato a Giovanni Polito, il parcheggio comunale a Silvestro Gerbase, mentre due vie saranno intitolate ad Antonio Maffei e Biagio Vecchio. Particolare il caso di via San Marco, una strada lunga 8 km che si frantumava in tre tronconi, situazione questa che ingenerava logicamente confusione per i servizi postali rilevata l’assenza di denominazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.