Attualità

Roccadaspide, sala polifunzionale: assolti ex sindaco e segretario

Prescrizione per gli altri imputati

Comunicato Stampa

4 Marzo 2021

Si è celebrata ieri dinanzi alla Terza Sezione Penale del Tribunale di Salerno, Presidente dott. Vincenzo Ferrara, l’udienza di discussione relativa alla vicenda giudiziaria della realizzazione della Sala Polifunzionale di Roccadaspide.
Una vicenda giudiziaria che è durata ben 10 anni e che vedeva imputati, tra gli altri, l’ex Sindaco Girolamo Auricchio e l’ex Segretario comunale di Roccadaspide, dott. Fernando Antico, accusati entrambi del reato di istigazione di falso in atto pubblico, oltre al Direttore dei Lavori, ai tecnici progettisti, al responsabile dell’UTC, ai titolari dell’impresa esecutrice dei lavori e delle società incaricata dei saggi, accusati, a vario titolo, di abuso d’ufficio, truffa, abuso edilizio.

All’esito della camera di Consiglio svoltasi nel pomeriggio di ieri è arrivata quindi la sentenza del Tribunale, che ha assolto l’ex Sindaco Auricchio e l’ex Segretario comunale Antico per non aver commesso il fatto. Dichiarazione di non doversi procedere per estinzione del reato a seguito di intervenuta prescrizione, invece, per tutti gli altri imputati.
La vicenda nasceva dall’esposto avanzato da un cittadino di Roccadaspide che si riteneva ancora proprietario di alcune piccole porzioni di terreno che erano state invece in passato dallo stesso cedute al comune nell’ambito di una convenzione di lottizzazione di decenni precedente, e per la quale aveva ottenuto, come previsto dai Piani di lottizzazione appunto, la possibilità di realizzare nuovi immobili.

Vi fu anche un tentativo di costituzione di parte civile da parte di alcuni altri cittadini, riuniti in comitato, richiesta che però fu dichiarata inammissibile dal Tribunale.
Auricchio Girolamo:
“Sono felice della decisione del Tribunale, su cui non ho mai nutrito dubbi, essendo sempre stati, sia io che l’ex segretario comunale Antico, completamente estranei ai gravi fatti che ci venivano attribuiti, fatti che qualcuno, animato da forti sentimenti di odio e di livore nei nostri confronti, ha riferito agli organi inquirenti al solo fine di ottenere dei benefici e sconti di pena personali, in questo sicuramente indirizzato da qualche personaggio locale che evidentemente pensava di colpire sia il Sindaco che il Segretario comunale per finalità politiche, essendo nota la sua contrapposizione e avversione nei nostri confronti.

Una vicenda che nel merito era e resta completamente inconsistente, come è stato poi accertato nel corso del processo, ma che tuttavia per effetto del sequestro del cantiere ha finito col rallentare notevolmente l’esecuzione di una importantissima opera per il nostro comune che è quella del cine-teatro, oltre ad aver prodotto danni economici rilevantissimi per l’impresa e i veri acquirenti, trattandosi non già di un appalto pubblico ma invece di un progetto di finanza (project financing)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home