• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta Velocità in Cilento: chiesto tavolo tecnico

Alta Velocità in Cilento, chiesto un tavolo tecnico da parte della Provincia per evitare lo "scippo" della linea veloce

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 18 Febbraio 2021
Condividi
Carmelo Stanziola

Alta velocità in Cilento. Scende in campo anche la Provincia di Salerno contro “lo scippo” che rischia di subire il territorio. La notizia è dei giorni scorsi: nell’ambito del potenziamento dell’alta velocità verso il Meridione il comprensorio verrebbe tagliato completamente fuori. Si realizzerebbe una nuova linea che, bypassando anche Salerno e Battipaglia transiterebbe per la Valle dell’Irno. Qui sorgerebbe una nuova stazione (nei pressi di Baronissi). Il tracciato previsto da Rfi, inoltre, transiterebbe per il Vallo di Diano (senza fermate) prima di ritornare lungo la costa calabra.

Alta Velocità in Cilento: la richiesta della Provincia

L’alta velocità in Cilento verrebbe quindi definitivamente soppressa. In tanti hanno manifestato malcontento, dai cittadini ai politici.

Ora anche la Provincia di Salerno si dice pronta a fare la sua parte. Il vicepresidente e sindaco di Centola Carmelo Stanziola, con i consiglieri Luca Cerretani, Marcello Ametrano, Antonio Rescigno e Giovanni Guzzo, ha chiesto all’ordine del giorno del prossimo consiglio di affrontare la questione alta velocità in Cilento.

Leggi anche:

Castellabate, violento frontale sulla Via del Mare: 2 persone trasferite in ospedale

L’obiettivo è quello di attivare un tavolo di confronto per chiedere un ripensamento sulla nuova linea.

Il vecchio progetto per l’alta velocità

Inizialmente era stato immaginato un altro progetto che arrivasse fino ad Agropoli (qui sarebbe dovuta sorgere una stazione per l’alta velocità). La linea sarebbe proseguita seguendo un percorso rettilineo fino a ritornare lungo la costa a Praja a Mare.

Una soluzione che farebbe comodo al territorio ma che al momento è stata messa da parte.

L’alta velocità in Cilento verrebbe a mancare, mentre il Vallo di Diano, dove invece il treno tornerebbe a far sentire il suo suono, rischia di vederlo solo transitare senza fermate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alta velocitàCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bonus Natale

Tredicesime e Bonus Natale 2025: il calendario dei pagamenti e le novità in busta paga

In arrivo le tredicesime e il Bonus Natale 2025. Ecco il calendario…

Salerno, Luci d'artista

Luci d’Artista Salerno 2025: guida completa a date, novità e piano traffico

Tutto quello che c'è da sapere su Luci d'Artista a Salerno 2025.…

Panchina rossa

Almanacco del 25 novembre: oggi si celebra Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre è una data che intreccia storia, memoria e celebrazione:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.