Approfondimenti

Investire nel settore farmaceutico: che cosa influenza la quotazione di Moderna

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2021

Moderna Therapeutics è solo una delle tante imprese del settore farmaceutico che sta lavorando al vaccino contro il virus Covid – 19 proprio come Pfizer, AstraZeneca. Negli ultimi tempi la maggior parte degli investitori ha deciso di acquistare azioni di questo e altri gruppi simili in questo settore proprio perché stanno mettendo sul mercato un prodotto indispensabile, salvavita per cui c’è una fortissima richiesta a livello internazionale. In campo farmaceutico oggi le possibilità di guadagno sembrano davvero promettenti, cosa che fa gola a molti.

InfoCilento - Canale 79

Vale sicuramente la pena investire in titoli di Moderna se si vuole avere un profitto ma non basta sapere che stanno lavorando al vaccino poiché esistono altre considerazioni importanti. Questi elencati di seguito sono i fattori che condizionano l’andamento del titolo in borsa e che possono determinare il suo successo oppure no. Chi vuole iniziare a investire nel settore farmaceutico diversificando il suo portafoglio azioni, è bene che prima controlli che cosa può influenzare la quotazione.

Che cosa influenza il titolo di Moderna

Tra i fattori che possono influenzare il titolo di Moderna in borsa, si può iniziare dall’andamento dei test clinici in corso sul vaccino sviluppato dal gruppo o anche su altri prodotti futuri. Ottenere l’approvazione dalle agenzie del farmaco è stato determinante per la messa in vendita del vaccino di Moderna, motivo per cui la quotazione ha fatto un balzo. Oltre a questo, bisogna tenere sotto controllo anche i test clinici che sono in corso per valutare il vaccino e la sua efficacia. Questi possono dimostrare che il vaccino di Moderna sia migliore rispetto ad altri come quello di Pfizer, AstraZeneca o lo Sputnik russo. Dati relativi alla copertura nel corso del tempo, lo sviluppo di antigeni, la somministrazione sicura a tutte le categorie come anziani, soggetti con gravi patologie in corso ma anche donne incinta e bambini su cui ancora non sono stati fatti testa a sufficienza.

Per analizzare la quotazione in borsa di Moderna è necessario tenere conto non solo della performance del suo vaccino, ma allo stesso tempo anche quello degli altri. La concorrenza in questo settore è altissima data la grandissima richiesta del mercato; se un concorrente dovesse superare Moderna in termini di efficacia e fattori descritti prima, è ovvio che il titolo di Moderna subirebbe un ribasso.

Non solo dati sui vaccini…

Oltre ai dati relativi allo sviluppo del vaccino, altri fattori influenzano l’andamento del titolo sul mercato. Uno di questi riguarda la capitalizzazione e gli investimenti che il gruppo riceve. Più fondi e finanziamenti riceve la casa farmaceutica, più aumentano le sue possibilità di fare progressi nel campo della ricerca e sviluppo. Per fare previsioni corrette sulla quotazione di Moderna, vanno presi in considerazione ulteriori dati aggregati riguardo ai bilanci del gruppo e sulle strategie future. Infatti, gli analisti devono considerare gli obiettivi futuri del gruppo per valutare il titolo e il suo andamento in borsa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Torna alla home