Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: caos scuola. Casi covid e chiusure: disagi per la didattica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: caos scuola. Casi covid e chiusure: disagi per la didattica

Scuola: ieri l'annuncio della chiusura di altri istituti causa covid. E' polemica sulla didattica in presenza. Si attende la Regione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Febbraio 2021
Condividi

Anche nel Cilento è caos scuole a causa del covid. Gli ultimi contagi registrati tra insegnanti, personale di supporto e alunni, stanno facendo aumentare il fronte dei “si Dad”. In questa settimana sono stati costretti alla chiusura la scuola elementare “Landolfi” e il liceo “Gatto” di Agropoli, l’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, la scuola media di Capaccio Paestum e quella dell’Ic di Gioi, la scuola primaria e secondaria di primo grado di Felitto. Sospensioni temporanee per permettere la sanificazione dei locali o perché l’isolamento dei docenti – positivi o contatti di positivi – impediscono alle dirigenze scolastiche di garantire il regolare svolgimento delle lezioni.

Scuola: aumentano i contagi

Ieri registrata la positività al coronavirus anche di una bambina di Sapri e il quadro dei contagi è destinato ad aggravarsi; già nelle scorse settimane erano stati costretti alla chiusura gli istituti di Montecorice, Sala Consilina e San Pietro al Tanagro.

Disagi per didattica in presenza e mista

Una situazione difficilmente gestibile sia per le continue interruzioni della didattica in presenza che per le modalità con cui viene svolta quella mista. In quest’ultimo caso non pochi sono i disagi per quegli studenti che sono costretti a seguire le lezioni da casa.

“Spesso vengono dimenticati e non vengono coinvolti nelle lezioni”, dice una mamma. E aggiunge: “I ragazzi soffrono nel vedere i loro compagni a scuola ma purtroppo non è per loro volere che non tornano a scuola”. La soluzione? Una decisione univoca: quella che per molti è la più sicura: la dad per tutti.

Eppure c’è chi è di tesi opposta: “I contagi non avvengono a scuola ma principalmente in famiglia e la trasmissione in ambito scolastico è molto limitata. Sarebbe opportuno un protocollo diverso per trattare i casi covid in ambiente scolastico, gli istituti sono i più sicuri”, dice un genitore del fronte “No dad”.

Scuola: la prossima settimana la decisione della Regione

Di fatto l’aumento dei contagi dopo la riapertura della scuola è un dato certo e la prossima settimana l’unità di crisi della Regione Campania dovrà fare le sue valutazioni. Possibile lo stop alla didattica in presenza per gli studenti delle scuole superiori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image