Cilento

Vallo della Lucania e Sapri: palestre aperte, arriva la finanza

Palestre aperte nonostante le prescrizioni anticovid: scattano le sanzioni per l'esercizio abusivo delle attività

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2021

Auto Guardia di Finanza

A partire dalla seconda settimana di gennaio, la Campania è tornata a far parte della cd. “zona gialla”.
All’allentarsi delle limitazioni ed alla possibilità di spostarsi più liberamente si affiancano però norme ben precise, rimaste in vigore allo scopo di limitare la diffusione di contagi. Tra le altre, permane la chiusura di attività come palestre, sale giochi ed associazioni sportive, il divieto di assembramento nei locali, l’obbligo di non uscire di casa tra le ore 22.00 e le ore 05.00, salvo che per “comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute”.

Per verificare il rispetto delle misure adottate, in linea con le direttive emanate dalla locale Prefettura, sono stati intensificati i piani di controlli delegati alle Forze dell’ordine della provincia, che vedono impegnata anche la Guardia di Finanza di Salerno.

I Finanzieri della Tenenza di Vallo della Lucania hanno scoperto una palestra rimasta aperta in via totalmente abusiva – ulteriori due erano state individuate nelle scorse settimane a Cava de’ Tirreni -. Insospettiti da un ragazzo visto rientrare nella propria auto con borsone sportivo al seguito, i militari avevano fatto immediatamente ingresso nella struttura. Ed infatti, nonostante le saracinesche abbassate, era lì presente una persona intenta ad allenarsi sotto la supervisione del proprietario/personal trainer.

Rilievi analoghi arrivano, ancora, dalle Tenenze di Sapri e di Battipaglia, con la segnalazione dei titolari di due associazioni sportive dilettantistiche che, incuranti degli obblighi di sospensione, tenevano comunque aperte, rispettivamente, una scuola calcio e un centro podistico-ricreativo per ragazzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home