Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Aquara: aggiudicati i lavori per la Sp12, la strada del masso
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Aquara: aggiudicati i lavori per la Sp12, la strada del masso

Dopo anni di attesa presto prenderanno il via i lavori sulla Sp12. Strianese: le opere cominceranno in primavera

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Febbraio 2021
Condividi

La Provincia di Salerno, con determina del 3 febbraio, aggiudica i “lavori di messa in sicurezza della SP 12 interessata da caduta massi da un costone prospiciente nel Comune di Aquara”.  L’importo netto è di circa 3 milioni di euro.

“L’intervento particolarmente delicato – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – si realizza grazie ai finanziamenti della Regione Campania, in particolare grazie all’attenzione del Presidente On. Vincenzo De Luca, che ci permette di mettere in sicurezza una lunga porzione del costone roccioso posto a monte della SP n. 12 in prossimità della Km.ca 9+400 nel comune di Aquara. Parliamo di un’arteria principale per il collegamento diretto fra il comune di Aquara e i comuni di Ottati, Sant’Angelo a Fasanella, Controne, Corleto Monforte e Castelcivita.

I lavori partiranno nella prossima primavera e va rimarcato che non si tratta solo della rimozione del masso che interrompeva la viabilità, ma nel mettere in sicurezza tutta la strada interessata da un grave smottamento del costone roccioso.

Il progetto dell’intervento sulla SP 12 è stato interamente realizzato dai nostri tecnici del Settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del Consigliere provinciale delegato alla viabilità, Antonio Rescigno, a seguito di apposito studio geostrutturale. 

Apriamo un cantiere molto importante, che non solo consentirà una mobilità più sicura per le comunità degli Alburni, ma permetterà anche di promuovere sviluppo e occupazione nei nostri territori. La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete dei nostri cittadini.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image