• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo: disagi per la pioggia. Allagamenti in Cilento e Vallo di Diano

Problemi in diverse località

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 24 Gennaio 2021
Condividi

Cilento e Vallo di Diano sott’acqua e i fiumi rischiano di superare gli argini.
Nell’intero comprensorio la situazione fa paura. A San Pietro al Tanagro diverse strade sono allagate. Problemi anche ai locali posti sotto il livello della strada, anch’essi invasi dall’acqua. Protezione civile e vigili del fuoco in azione. Chiusa l’arteria che collega Polla e Petina e la Sp11 tra Sala Consilina e Sassano.
Anche nel Cilento, dopo i danni dovuti al forte vento che si è abbattuto sul litorale, si registrano disagi per la pioggia.

Diverse zone risultano allagate. I terreni, saturi d’acqua, non riescono ad assorbire quella che continua a cadere da diverse ore, che quindi si riversa in fondi o cortili privati e sulle strade. In alcuni casi si sono create vere e proprie cascate che rischiano di invadere le abitazioni.

I volontari della protezione civile sono al lavoro per garantire il deflusso ma la situazione resta particolarmente difficile. I disagi maggiori nelle aree interne: sia nella zona del Monte Stella che del Monte Gelbison.

A Sessa Cilento chiusa la strada che collega alla frazione Santa Lucia. A Ceraso smottamento sulla Sp269 nei pressi di Santa Barbara. A Piaggine la Sp11D in località Epitaffio a causa di uno smottamento. Alcune chiusure anche ad Aquara e domani le scuole non riapriranno causa maltempo.

Nel Golfo di Policastro si stanno ingrossando torrenti e canali. I cittadini sono in apprensione, memori degli allagamenti delle scorse settimane che già hanno provocato notevoli problemi. Allerta soprattutto a Vibonati. Bussento e Mingardo sono in piena e rischiano di invadere i terreni adiacenti al loro letto.

s
TAG:CilentoCilento NotizieMaltempovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.