Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondovalle Calore: caso in Parlamento

Un'opera che da trent'anni attende di essere completata

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 22 Gennaio 2021
Condividi

I lavori per la Fondovalle Calore arrivano in Parlamento. E’ stata infatti presentata una una interrogazione a risposta scritta da parte del senatore Maurizio Gasparri. Dovrà essere il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti a rispondere sui ritardi nel completamento di un’importante arteria che collegherebbe i centri degli Alburni con l’autostrada. Eppure, nonostante l’importanza dell’infrastrutture, l’iter procede troppo lentamente.

“Da circa 30 anni – scrive il senatore – è attivo il cantiere per la realizzazione della strada a scorrimento veloce Fondovalle del Calore, opera fondamentale per il sistema urbano di Vallo della Lucania-Cilento; dopo numerose interruzioni, per cause inspiegabili, a tutt’oggi l’unico lotto in costruzione non è stato reso fruibile ai cittadini della zona degli Alburni e del Cilento, che soffrono uno spopolamento ed una crisi economica che potrebbero essere attenuati con il completamento di tutti i lotti dell’infrastruttura; il presidente della Regione Campania, De Luca, ha più volte parlato di un cronoprogramma per il completamento dell’opera che ad oggi appare totalmente disatteso; lo stesso De Luca ha dichiarato che è già finanziato per altri 15.000.000 euro il secondo lotto da Castelcivita a Serre, ma dal 2016 non è stata espletata la gara d’appalto”.

Eppure: “non c’è ancora una data ufficiale per la partenza dei lavori del secondo lotto della Fondovalle Calore da Castelcivita a Serre e del terzo lotto da Serre a Campagna, si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga di dover intervenire commissariando l’attuale gestione, verificando se, a oltre 30 anni di distanza, sia stata prodotta una progettazione adeguata e realmente cantierabile dei lotti ancora non ultimati della strada Fondovalle del Calore, e seguire direttamente il completamento dell’opera, anche in virtù del fatto che la fonte di finanziamento originaria è nazionale”. Di qui la richiesta di sapere dal Ministro “quali iniziative intenda intraprendere nei confronti della Regione Campania”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.