Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> De Rosa (Smet): “Il Governo riconosca alle categorie del Trasporto la priorità sulla somministrazione del vaccino anti-Covid”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

De Rosa (Smet): “Il Governo riconosca alle categorie del Trasporto la priorità sulla somministrazione del vaccino anti-Covid”

De Rosa (Smet): “Il Governo riconosca alle categorie del Trasporto la priorità sulla somministrazione del vaccino anti-Covid”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Gennaio 2021
Condividi

Sono queste le parole, dritte al punto, di Guido Grimaldi, presidente di ALIS e dello storico Gruppo Grimaldi di cui Smet è partner ultraventennale. Destinatario quindi il Governo, al quale si richiede di dare priorità, durante l’attuale campagna di vaccinazione partita lo scorso 27 dicembre, ai tanti uomini e donne che stanno rendendo possibili non solo che i vaccini arrivino nei presidi medici ma che l’intero Paese non si blocchi.

“Se è vero che, come ha giustamente definito il Governo, l’ordine di priorità deve tener conto del rischio di malattia, così come della disponibilità dei vaccini stessi, è altrettanto legittimo – aggiunge il presidente di ALIS – ritenere che l’intero popolo del trasporto e della logistica debba rientrare tra queste categorie prioritarie, in considerazione del fondamentale lavoro svolto di approvvigionamento quotidiano per tutto il nostro Paese, e in particolare per la fornitura dei vaccini stessi, dei medicinali e dei prodotti sanitari per gli ospedali, e per l’approvvigionamento di tutta la grande distribuzione organizzata e del comparto industriale e agricolo-alimentare, ecc.”.

All’autorevole voce del presidente Grimaldi si aggiunge, forte e chiara, anche quella di Domenico De Rosa, Ceo di Smet e presidente della Commissione Autostrade del Mare di ALIS.

“Al fine della somministrazione dei vaccini considerare prioritarie le categorie degli uomini del trasporto è un atto concreto di rispetto verso tutti coloro i quali, donne e uomini, hanno consentito sino ad oggi che gli stessi vaccini fossero trasportati, distribuiti e somministrati a milioni di persone in Europa – ha affermato De Rosa che pochi giorni fa aveva dichiarato – Il 2020 è stato un anno che dovremo ricordare molto bene perché ci ha permesso di analizzare criticamente un po’ tutto il nostro andamento. Tutti noi che abbiamo responsabilità d’impresa abbiamo esaminato la nostra parte interna, il nostro staff, e lo abbiamo valorizzato, protetto. Ecco perché è necessario richiedere tale protezione anche al Governo in questa delicata contingenza”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image