• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Attivato impianto fotovoltaico di Vallo: risparmio annuo di almeno 40 mila euro

L’opera, programmata in sinergia tra Comune di Vallo della Lucania e Consac, è stata finanziata con 175 mila euro (fondi propri della società di gestione idrica).

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Gennaio 2021
Condividi

I lavori, voluti dal Comune di Vallo della Lucania e finanziati con fondi propri della Consac per un importo di 175.000 euro, sono terminati a fine novembre. L’impianto fotovoltaico, opera programmata in sinergia con il comune di Vallo della Lucania – che ha dato la disponibilità dell’area (in località Pattano) – occupa, tenuto conto anche degli ingombri funzionali, circa 2500 mq e si trova nelle immediate adiacenze del complesso di depurazione di Vallo della Lucania, gestito da Consac. “Oggi l’Enel ha provveduto a collegare la struttura alla rete elettrica – spiegano il sindaco Antonio Aloia ed il presidente di Consac Gennaro Maione – e l’impianto stesso è stato attivato”.

InfoCilento - Canale 79

Il risparmio annuo conseguito “tra l’energia necessaria per la struttura di depurazione gestita da Consac e l’energia venduta a Enel – continuano Aloia e Maione – sarà pari a circa 40.000 euro”.
Nel dettaglio, “l’80% dell’energia prodotta sarà utilizzata in modalità scambio sul posto, vale a dire per energizzare l’impianto di depurazione esistente; il restante 20%, prodotto nelle ore in cui l’assorbimento energetico dell’impianto di depurazione è inferiore all’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico, sarà appunto venduto all’Enel”.

Una quota parte dell’importo corrispondente all’energia elettrica autoprodotta verrà utilizzata da Consac per la costruzione di ulteriori due piccoli impianti fotovoltaici, di potenza complessiva pari a 40Kw, da destinare a servizio di altrettanti edifici pubblici di proprietà comunale: in tal modo anche il Comune di Vallo della Lucania potrà beneficiare di un risparmio sulle bollette energetiche pari a circa 10.000 euro l’anno.

La struttura, con potenza di 200 Kw, “rappresenta un intervento fortemente rispettoso dell’ambiente, aspetto di grande rilievo tanto più visto che siamo nell’area di un Parco Nazionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.