Cilento

IIS Ancel Keys e Fondazione Veronesi : ancora un’occasione di crescita

Studenti a confronto con esperti dell'alimentazione e della cura del corpo

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2021

Istituto Ancel Keys

Giovedì 14 gennaio si è tenuta la prima “lezione”, sempre in modalità virtuale, sul tema “IoVivoSano-Alimentazione e Movimento” promosso dalla Fondazione Veronesi. L’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, sempre impegnata a promuovere tutte le occasioni di crescita e formazione per  gli studenti, ha  aderito con slancio a questa iniziativa dal momento che le parole chiave del progetto di formazione sono del tutto in linea con l’indirizzo della scuola cilentana.

Alla base della dieta mediterannea, codificata dallo studioso Ancel Keys al quale è dedicato il nostro Istituto, c’è lo stretto legame tra  una corretta alimentazione e un sano stile di vita sostenuto da una adeguata e costante attività “motoria”.  Se per i nostri nonni questa attività si concretizzava nel lavoro svolto soprattutto nei campi, oggi si deve tradurre in occasioni ed impegni che ci allontanino  sempre più da uno stile sedentario e, di conseguenza, nocivo per la salute.

“Gli studenti del nostro Istituto si sono incontrati e confrontati con una nutrizionista, la dott.ssa Elena Dogliotti, membro supervisore scientifico  della Fondazione Veronesi, Andrea Varri, personal trainer  e Lorenzo Sonego, tennista. Sport, alimentazione, cura del corpo e, aggiungiamo noi, dello spirito, si sono incontrati in una giornata  dedicata alla formazione,  attraverso temi importanti condivisi con  gli studenti attraverso un linguaggio semplice e professionale.  Come dicevano i latini: mens sana in corpore sano”, dice Maria Masella, Dirigente Scolastico dell’IIS Ancel Keys di Castelnuovo Cilento.

“Ma questo è stato solo il primo di altri momenti altamente formativi  che saranno dedicati ai nostri studenti. Tra i temi da affrontare ci sarà anche quello dedicato al delicato rapporto tra scienza ed etica – prosegue – Lo scorso annosi è concluso con grande successo di pubblico e di risultato un progetto Erasmus  “Ethics of Sport” che ha visto impegnati docenti e studenti del Keys  in diverse nazioni europee.  Anche in quell’occasione la scuola si è impegnatanel delicato lavoro di declinare il concetto di etica in passi e prassi semplici, comprensibili e condivisibili con un pubblico adolescenziale”.

“La scuola è anche questo. La nostra scuola è anche questo – conclude la dirigente – Professionistiche creano incontri con altri professionisti, per crescere, imparare nuovi strumenti e nuove chiavi per comprendere meglio il delicato mondo dei giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home