Attualità

Camerota: in arrivo nuova cartellonistica turistica

La nuova cartellonistica sostituirà quella esistente ormai inadeguata. Rientra nell'ambito delle proposte per destagionalizzare il turismo

Fiorenza Di Palma

14 Gennaio 2021

Marina di Camerota

CAMEROTA. Dall’amministrazione comunale il via libera ad una serie di azioni finalizzate a migliorare l’offerta turistica e culturale, in particolare facilitando l’accessibilità e la fruibilità dei luoghi più suggestivi del territorio.
Tutto ciò si concretizzerà attraverso più iniziative e tra queste l’utilizzo di un’adeguata segnaletica turistica/stradale.

Oltre ai classici cartelli turistici, di colore marrone, il progetto prevede la realizzazione di pannelli informativi, cartelli di benvenuto in ogni punto di ingresso delle frazioni del Comune di Camerota.

L’iniziativa rientra nell’ambito di una serie di proposte messe in campo che puntano a realizzare, tra l’altro, un portale turistico, la costruzioni di Ponti Tibetani e volo dell’Angelo che colleghino i paesi e nuovi musei.

Tutto è finalizzato a migliorare l’offerta turistica di Camerota e destagionalizzare il turismo. A tal fine anche la nuova cartellonistica assumerà un ruolo importante. Sarà possibile sostituire quella esistente non più conforme al codice della strada e inadeguata. Le poche installazioni esistenti, inoltre, versano in pessime condizioni e necessitano di essere sostituite per poter indirizzare i cittadini nei luoghi più suggestivi della città.

Già individuati anche i punti dove installare la nuova segnaletica:

  1. Torre d’Arconte
  2. Torre degli Iscolelli o Frontone o Falconara
  3. Torre del Poggio
  4. Torre dell’Isola
  5. Torre della Fenosa
  6. Torre dello Zancale
  7. Torre di Cala Bianca
  8. Torre di Infreschi
  9. Torre Layella
  10. Abazia di Sant’Iconio (attualmente è un rudere)
  11. Cappella di San Gennaro
  12. Cappella di Sant’Antonio
  13. Cappella rupestre
  14. Castello di Camerota
  15. Chiesa del Convento di San Francesco
  16. Chiesa di San Daniele Profeta
  17. Chiesa di San Nicola di Bari
  18. Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  19. Convento di San Francesco
  20. Grotta di San Biagio
  21. Porta di Suso
  22. Grotta della Cala
  23. Grotta della Serratura
  24. Grotta e Riparo del Poggio
  25. La chiesa di Santa Maria di Portosalvo
  26. La costa di Camerota e Porto Infreschi
  27. La tonnara di Porto Infreschi
  28. Chiesa di Santa Maria ad Martires
  29. Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  30. Chiesa di Santa Rosalia
  31. Castello di Monte Delmo (non accessibile attualmente)
  32. Chiesa di San Marco
  33. IL CENOBIO DI SAN PIETRO
  34. PALAZZO CROCCO
  35. SANTUARIO SANTISSIMA ANNUNZIATA
  36. frantoio storico (pantaleo tarallo)
  37. Castello marchesale
  38. Chiesa di Sant’Alfonso de’ Liguori
  39. Le Strambaie
  40. Le Strambaie – statua
  41. Muvip

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Torna alla home