Attualità

Camerota: in arrivo nuova cartellonistica turistica

La nuova cartellonistica sostituirà quella esistente ormai inadeguata. Rientra nell'ambito delle proposte per destagionalizzare il turismo

Fiorenza Di Palma

14 Gennaio 2021

Marina di Camerota

CAMEROTA. Dall’amministrazione comunale il via libera ad una serie di azioni finalizzate a migliorare l’offerta turistica e culturale, in particolare facilitando l’accessibilità e la fruibilità dei luoghi più suggestivi del territorio.
Tutto ciò si concretizzerà attraverso più iniziative e tra queste l’utilizzo di un’adeguata segnaletica turistica/stradale.

InfoCilento - Canale 79

Oltre ai classici cartelli turistici, di colore marrone, il progetto prevede la realizzazione di pannelli informativi, cartelli di benvenuto in ogni punto di ingresso delle frazioni del Comune di Camerota.

L’iniziativa rientra nell’ambito di una serie di proposte messe in campo che puntano a realizzare, tra l’altro, un portale turistico, la costruzioni di Ponti Tibetani e volo dell’Angelo che colleghino i paesi e nuovi musei.

Tutto è finalizzato a migliorare l’offerta turistica di Camerota e destagionalizzare il turismo. A tal fine anche la nuova cartellonistica assumerà un ruolo importante. Sarà possibile sostituire quella esistente non più conforme al codice della strada e inadeguata. Le poche installazioni esistenti, inoltre, versano in pessime condizioni e necessitano di essere sostituite per poter indirizzare i cittadini nei luoghi più suggestivi della città.

Già individuati anche i punti dove installare la nuova segnaletica:

  1. Torre d’Arconte
  2. Torre degli Iscolelli o Frontone o Falconara
  3. Torre del Poggio
  4. Torre dell’Isola
  5. Torre della Fenosa
  6. Torre dello Zancale
  7. Torre di Cala Bianca
  8. Torre di Infreschi
  9. Torre Layella
  10. Abazia di Sant’Iconio (attualmente è un rudere)
  11. Cappella di San Gennaro
  12. Cappella di Sant’Antonio
  13. Cappella rupestre
  14. Castello di Camerota
  15. Chiesa del Convento di San Francesco
  16. Chiesa di San Daniele Profeta
  17. Chiesa di San Nicola di Bari
  18. Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  19. Convento di San Francesco
  20. Grotta di San Biagio
  21. Porta di Suso
  22. Grotta della Cala
  23. Grotta della Serratura
  24. Grotta e Riparo del Poggio
  25. La chiesa di Santa Maria di Portosalvo
  26. La costa di Camerota e Porto Infreschi
  27. La tonnara di Porto Infreschi
  28. Chiesa di Santa Maria ad Martires
  29. Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  30. Chiesa di Santa Rosalia
  31. Castello di Monte Delmo (non accessibile attualmente)
  32. Chiesa di San Marco
  33. IL CENOBIO DI SAN PIETRO
  34. PALAZZO CROCCO
  35. SANTUARIO SANTISSIMA ANNUNZIATA
  36. frantoio storico (pantaleo tarallo)
  37. Castello marchesale
  38. Chiesa di Sant’Alfonso de’ Liguori
  39. Le Strambaie
  40. Le Strambaie – statua
  41. Muvip

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home