• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trentinara: nuovi alberi per contrastare i cambiamenti climatici

L'iniziativa dei Lions club punta a sensibilizzare e mobilitare l'opinione pubblica sulle questioni climatiche

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Gennaio 2021
Condividi

Oggi la siccità e le alluvioni affliggono il paese. L’aridità del suolo ne rende difficile la coltivazione e la vasta popolazione locale non sempre dispone di cibo e acqua a sufficienza. Ma noi possiamo ancora fare qualcosa. La risposta è negli alberi. “La presenza di più alberi riduce il numero delle alluvioni e dei disastri legati alle condizioni climatiche e consente di avere un ambiente più sano”, ha dichiarato Murphy Westwood, botanico del Morton Arboretum di Chicago.  Nell’ultima relazione della Commissione internazionale per i cambiamenti climatici è stato chiaramente detto che “Il futuro del nostro pianeta è inestricabilmente legato al futuro delle sue foreste”.  Questa è una buona notizia perché, come sanno bene i Lions, gli alberi possono essere piantati.  Le foreste possono rinascere ed è ancora possibile recuperare le condizioni di normalità del nostro ambiente. Non sarà facile.

I Lions impegnati nella piantumazione di alberi

Con una rete formata da 1,4 milioni di soci, la voce dei Lions rappresenta una grande forza. In tutto il mondo i Lions stanno utilizzando la loro voce per sensibilizzare e mobilitare l’opinione pubblica sulle questioni climatiche. Nel 2011 l’allora Presidente internazionale Wing-Kun Tam ha chiesto ai Lions di piantare un milione di alberi. I Lions hanno superato quel numero arrivando a piantare 15 milioni di alberi in ognuno dei continenti abitati e da allora hanno continuato a portare avanti iniziative per il rimboschimento del pianeta.

La cerimonia è avvenuta questa mattina anche a Trentinara. “Desidero ringraziare i Lions Clubs International, nella persona del Governatore dottore Antonio Marte e della presidente del Club Salerno dottoressa Rosalba Agresti, per aver presenziato questa mattina alla messa a dimora di alcune piante nell’ambito del progetto denominato Alberi per la Vita, Riforestazione e recupero del verde urbano. Onorati per aver scelto Trentinara“, ha dichiarato il sindaco Rosario Carione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizietrentinaratrentinara notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Fausto

Almanacco del 19 Novembre: oggi si festeggia san Fausto. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 19 novembre tra santi, eventi storici, nascite illustri e giornate mondiali

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 19 novembre: Toro, continua un percorso di maggiore stabilità. Scorpione, si aprono nuove prospettive, soprattutto per chi sta cercando un cambiamento

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.