• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Celle di Bulgheria pronto a gemellarsi con la Russia

Dall'ambasciata russa in Italia l'invito di gemellaggio con Bolgar

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Gennaio 2021
Condividi
Gino Marotta

CELLE DI BULGHERIA. Il Comune di Celle di Bulgheria pronto a gemellarsi con la Russia. Lo ha reso noto il sindaco, Gino Marotta, al termine dell’ultimo Consiglio Comunale durante il quale è stato votato ad unanimità l’avvio dell’iter per il gemellaggio con la città di Bolgar. “Qualche giorno fa – racconta Marotta – ho ricevuto una lettera ufficiale dall’ambasciata Russa in Italia con la quale ci veniva comunicato l’interesse della cittadina russa Bolgar a gemellarsi con il nostro Comune. Non vi nascondo che mi sono emozionato”. Ma cosa hanno in comune Celle di Bulgheria con Bolgar?

“Le origini – spiega Marotta – entrambi i comuni sono stati fondati dai bulgari. Ed entrambi hanno già siglato un gemellaggio con la cittadina bulgara di Viliki Preslav”. Celle di Bulgheria è l’unico comune d’Italia dove nelle scuole elementari si studia anche la lingua bulgara e dove è possibile ammirare nel centro del paese la statua del principe bulgaro Altzek, il condottiero che guidò gruppi di popolazione bulgara verso il Sud Italia. E adesso, dopo gli scambi culturali avviati con la Bulgaria, arrivano nuove opportunità anche dalla Russia.

“Abbiamo molto apprezzato l’invito degli amici di Bolgar e abbiamo già deliberato, con parere favorevole unanime del Consiglio Comunale, l’avvio del gemellaggio”. Marotta pensa già a scambi culturali e commerciali.  “Il gemellaggio con la Russia – spiega il sindaco – segnerà una vera e propria svolta per il nostro territorio. Consentirà di intercettare nuovi flussi turistici finora sconosciuti ed incrementare le visite nel nostro Comune”. E aggiunge. “E’ nostra intenzione avviare scambi culturali, turistici ed economici con la città di Bolgar e promuovere concretamente il territorio, le aziende e i prodotti locali. Appena sarà superata l’emergenza Coronavirus – conclude Marotta – ci recheremo in Russia per presentare il nostro territorio e formalizzare il gemellaggio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:celle di bulgheriacelle di bulgheria notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

Tar Salerno

Capaccio Paestum, parere paesaggistico tardivo, Comune obbligato a decidere sul piano di lottizzazione

Sulla tardività del parere paesaggistico. Il TAR Salerno dichiara inammissibile l'annullamento ma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.