Alburni

Sicignano: chiesto sportello Postamat in località Zuppino

Un Postamat per la frazione Zuppino: una località strategica perché sita a poca distanza da stazione, A3 ed area Pip

Katiuscia Stio

9 Gennaio 2021

Il Comune di Sicignano degli Alburni, guidato dal sindaco Giacomo Orco, intende installare uno sportello automatico ATM Postamat presso la frazione Zuppino.
Lo scopo è di garantire un più agevole accesso a tutti quei servizi che lo sportello automatico fornisce, come prelevare denaro contante, effettuare ricariche telefoniche, pagare bollettini e tanti altri.

La località non è scelta a caso: il territorio del Comune di Sicignano degli Alburni è uno tra i più estesi dell’intera Provincia di Salerno e la posizione della frazione Zuppino è strategica in quanto baricentrica rispetto all’intero
territorio comunale. Essa è attraversata dalla SS19 e a poca distanza sono presenti sia la stazione ferroviaria che l’innesto all’autostrada. Non solo: è nelle vicinanze anche l’area Pip. Di qui l’importanza di avere un Postamat evitando ai residenti di raggiungere il Capoluogo.

Lo Sportello ATM sarebbe disponibile sette giorni su sette ed in funzione 24 ore su 24.

Poste Italiane negli ultimi tempi ha mostrato un particolare interesse per i piccoli Comuni italiani montani, impegnandosi, in modo particolare, a non chiudere i piccoli uffici postali e nel contempo a sostenere la crescita e lo sviluppo socio economico dei territori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home