the tea turns the woman teeth yellow
Avere dei denti bianchi è un sinonimo di denti sani e forti. Non si tratta quindi solo di un fatto estetico, mostrare un sorriso smagliante è un indicatore di una buona igiene orale. I denti gialli sono uno dei problemi più comuni e che possono colpire chiunque. Influiscono sull’estetica e sono fonte di insicurezza e imbarazzo.
Soffrire di denti gialli non è un problema di per sé. Il colore dei denti è un fattore soggettivo e non tutti hanno una dentatura di un bianco naturale per motivi spesso legati alla genetica o alle abitudini. Quello che si mangia o si beve influisce pesantemente sulla colorazione della dentatura alterandone la tonalità.
In questa guida vedremo quali sono i fattori che portano ad avere i denti gialli e quali potrebbero essere i rimedi principali per combattere questo inestetismo estetico così fastidioso. Vedremo anche quanto è importante la protezione dello smalto e quanto conta la prevenzione nella salvaguardia del cavo orale.
Le principali cause dei denti gialli
Avere i denti gialli o di una cromia diversa dal bianco, non è sempre sinonimo di scarsa igiene orale. Anche una persona molto meticolosa e che lava i denti più volte al giorno, può notare delle macchie gialle sui propri denti. Questo è dovuto principalmente ai pigmenti presenti in cibi e bevande, come caffè, tè, liquirizia, cioccolato, e bibite che intaccano lo smalto, ma anche la curcuma e la nicotina.
Tutti facciamo uso di queste bevande e cibi e proprio questo rende l’inestetismo estetico dei denti gialli il più diffuso. L’ingiallimento può anche essere dovuto a depositi di placca e tartaro trascurati. La carie si diffonde proprio come una macchia scura sul dente danneggiato, per questo un’accurata igiene orale e controlli periodici dal dentista possono prevenire l’insorgere di problematiche dapprima estetiche che possono degenerare.
In ultimo, un fattore che causa i denti gialli è l’avanzare dell’età. Con il tempo il colore dei denti tende a sfumare e ad assumere i toni naturali del marroncino. Lo spessore dello smalto è un fattore genetico che influisce sulla colorazione dentinale senza l’aggressione di agenti esterni.
I principali rimedi contro i denti gialli
Per quanto riguarda quello che si può fare per rimediare al problema dei denti gialli, in prima linea c’è la prevenzione. Ma se il problema riguarda una situazione in stato già avanzato è necessario correre ai ripari e sperimentare alcuni rimedi adatti alla situazione.
Tra i rimedi fai da te contro i denti gialli abbiamo diverse scelte:
Come prevenire i denti gialli
L’importanza dei denti è sia funzionale che estetica. Questa componente deve essere tutelata perché può causare una serie di problemi, come insicurezze e inadeguatezze in generale. Ci sono alcuni comportamenti che si possono adottare per prevenire l’ingiallimento irreversibile dei denti.
Ci sono molti modi che possono evitare che i denti diventino gialli, sia da fare a casa che rivolgendosi a degli esperti. È impossibile oggi trascurare l’igiene orale con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione. Informarsi è un ottimo modo per cominciare.