Attualità

La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

Coinvolte 1650 farmacie nella rete di FederFarma

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2020

Farmacia

Eliminare definitivamente l’epatite C è certamente un obiettivo ambizioso e che, grazie alla possibilità per tutti i pazienti affetti da epatite C di accedere a trattamenti innovativi che curano definitivamente l’infezione quasi al 100%, può diventare realtà.

InfoCilento - Canale 79

Per raggiungere questo obiettivo occorre insistere sull’aspetto educazionale e quindi veicolare informazioni semplici, chiare e alla portata di tutti.

Ciò vale ancor di più per la Campania, che storicamente presenta uno dei tassi più elevati di diffusione dell’Epatite C.

Nonostante la pandemia, l’Associazione Epac onlus, da 20 anni al fianco dei pazienti con malattie epatiche, ha ideato un progetto, sposato da FederFarma Campania, che si prefigge di divulgare a attraverso 1650 Farmacie campane aderenti alla rete FederFarma, materiale informativo in grado di fornire indicazioni utili per indirizzare i pazienti che ancora non hanno ricevuto le cure innovative, verso le strutture ospedaliere autorizzate ad effettuare tali trattamenti.

“Siamo soddisfatti per due motivi – commenta il Presidente di EpaC onlus Ivan Gardini – Il primo è il fatto di riuscire a realizzare una campagna informativa regionale in un momento durissimo come questo, dove la pandemia sta mettendo a dura prova i Sistemi Sanitari Regionali, ed il secondo nasce dal fatto di avere ricevuto il sostegno di FederFarma Campania: senza la loro sensibilità ed il loro aiuto non ce l’avremmo mai fatta”. Ci auguriamo che una tale attività di educazione e prevenzione sia replicata anche in altre regioni, poiché ci consentirà di fare ulteriori passi in avanti verso l’eliminazione dell’epatite C nel nostro paese.”

“La rete delle farmacie – ha dichiarato il presidente Mario Flovilla – da sempre è al servizio dei cittadini non solo per la distribuzione dei farmaci ma anche per sostenere informazione e prevenzione. Collaborare con l’Epac per superare gli ostacoli dell’Epatite C ed iniziare un percorso per la sua completa eradicazione dal nostro Paese. Grazie all’Epac che ci ha reso partecipi di un progetto di tale portata”. 

Progetto realizzato grazie al contributo non condizionante del Community Award promosso da Gilead Sciences

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Torna alla home