Attualità

Anche in Cilento rabbia contro De Luca. Ristoratori: “Eravamo pronti ad aprire”

De Luca conferma la zona arancione ed esplode la rabbia. Provvedimento tardivo che danneggia i proprietari di attività che speravano in qualche giorno di ossigeno

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2020

Anche nel Cilento è un coro unanime di proteste tra i ristoratori e baristi contro il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Quest’ultimo, con un’ordinanza firmata nella giornata di ieri, ha imposto da oggi la zona arancione in Campania, confermando le stesse restrizioni delle ultime settimane. Eppure proprio a partire da oggi la Regione sarebbe dovuta tornare in fascia gialla, almeno fino all’entrata in vigore del decreto Natale. Ciò avrebbe comportato maggiori libertà e l’apertura di ristoranti, pizzerie, bar e altre attività di somministrazione di alimenti e bevande che avrebbero potuto finalmente tornare a servire ai tavolini. A Napoli il settore ha manifestato tutta la sua rabbia scendendo anche in piazza per protestare contro De Luca. Nel Cilento, invece, ciò non accade ma i malumori sono diffusi ed emergono chiaramente attraverso i social.

InfoCilento - Canale 79

Il titolare di una attività di Vallo della Lucania non esita a criticare la scelta del governatore: “da una persona così ci saremmo aspettati provvedimenti più restrittivi ma di certo non una conferma della zona arancione “.

“Da domani regaleremo acqua, vi aspettiamo” dice ironico il titolare di un bar di Agropoli. La nuova ordinanza di De Luca, infatti, non solo conferma la zona arancione ma fissa restrizioni maggiori rispetto agli ultimi giorni con la possibilità per i bar di vendere dopo le 11 soltanto acqua tra le bevande, tutte le altre sono vietate. “Una scelta assurda, ridicola, senza senso, che non fa altro che limitare anche l’attività di noi baristi, si sta giocando troppo sulla nostra pelle, da marzo scorso siamo martoriati “, dice il proprietario di un’attività del Golfo di Policastro.

Poi ci sono i ristoratori, quelli maggiormente colpiti dal nuovo provvedimento considerato che molti avevano fatto acquisti per poter riattivare da oggi il servizio ai tavoli. “Eravamo pronti ad aprire, avevamo anche delle prenotazioni per il fine settimana, avevamo fatto degli acquisti, chi ce li pagherà? Dovremmo chiedere a De Luca il risarcimento?“. “Fin quando è stato il governo a ritardare le decisioni De Luca ha sbraitato, ora che lui sa fare un provvedimento restrittivo che entra in vigore poche ore dopo non dice nulla, dovrebbe vergognarsi, chiedere scusa e andare a casa”. Il duro commento di un ristoratore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: L a comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home