• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: Puc verso l’approvazione, malumori in maggioranza

Verso l'approvazione del Puc. Il 28 dicembre la data del consiglio comunale che doterà Agropoli di un nuovo strumento urbanistico

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 18 Dicembre 2020
Condividi

Entro fine anno Agropoli avrà il Puc. Il piano urbanistico comunale andrà a sostituire il vecchio piano di fabbricazione ormai datato e risalente al 1972. Se ne parlava da tempo. L’approvazione del preliminare, infatti, risale al 2013, sotto l’amministrazione Alfieri, ma già nell’ottobre del 2006 l’amministrazione comunale, all’epoca guidata dal sindaco Antonio Domini, provvide ad approvare un nuovo strumento urbanistico. Il Tar e il Consiglio di Stato, però, ne annullarono la delibera di adozione a seguito del ricorso presentato da alcuni imprenditori.

InfoCilento - Canale 79

Puc, l’iter verso la conclusione

Ora l’iter sembra veramente arrivato a conclusione, anche perché la Regione Campania ne impone l’approvazione entro il 31 dicembre. Il motivo di un lasso di tempo così lungo trascorso dai primi atti alla definitiva adozione è chiaro. Molti gli interessi in campo, soprattutto della classe politica ed imprenditoriale. Alfieri prima e Coppola poi, hanno dovuto fare un duro lavoro di mediazione per provare ad accontentare tutti e al contempo tentare di tutelare gli interessi della comunità.

Il 28 dicembre potrebbe essere la data del consiglio comunale che dovrà discutere ed approvare il Piano Urbanistico Comunale. Il condizionale è d’obbligo poiché, scadenze a parte, sul Puc si manifestano i malumori di diversi consiglieri comunali.

I malumori

Che L’amministrazione non fosse coesa era evidente da tempo. Al sindaco Adamo Coppola in questi anni sono arrivate critiche sibilline (e non) da parte dei suoi stessi consiglieri e assessori. Con il Puc da approvare i mal di pancia sono venuti fuori ancora più forti. Diversi consiglieri comunali avrebbero avanzato delle richieste. Non tutti hanno potuto essere accontentati e ciò sta surriscaldando l’atmosfera.

I prossimi giorni potrebbero essere decisivi ma di fatto l’impressione è che alla fine una quadra si troverà considerata anche la larga maggioranza su cui può contare il primo cittadino.

Non sembra impensierire neanche la posizione dei quattro consiglieri comunali che nei mesi scorsi decisero di fare un passo indietro lasciando la maggioranza e proclamandosi indipendenti (una scelta che pare più dovuta a ragioni personali che ad interessi pubblici). Anche loro hanno avuto da ridire sul Puc, ma di fatto pare abbiano fatto un passo indietro rispetto all’iniziale dissenso (semmai ci sia veramente stato).

Non sembra invece preoccupare la posizione del presidente del consiglio comunale Massimo La Porta che avrebbe trovato un punto di incontro con il primo cittadino, anche se ciò ha fatto storcere il naso a qualcun altro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.