Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il boom del gioco del calcio virtuale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il boom del gioco del calcio virtuale

A cura di Annuncio a Pagamento
Pubblicato il 17 Dicembre 2018
Condividi

La pandemia e le regole imposte per evitare il contagio hanno portato alla sospensione di molte attività e ad uno stravolgimento della quotidianità di tutti. A salvare tante situazioni, però, è intervenuto Internet che ha dato la possibilità di lavorare da casa, di restare in contatto con i familiari con video-chiamate e di seguire lo sport anche durante la sospensione di tutti i campionati mondiali. Ecco come.

La nascita del calcio virtuale nel primo loockdown

Durante il primo loockdown, quando la maggior parte dei campionati era sospesa, gli appassionati di sport e di calcio in particolare hanno potuto soddisfare la propria voglia di pallone grazie alla visione delle partite di calcio virtuali. Si tratta di partite di calcio che assomigliano in tutto e per tutto a quelle reali, con una durata ovviamente inferiore in quanto non superano i tre o quattro minuti. Ovviamente il risultato è incerto in quanto ogni risultato può essere possibile visto che le due squadre lottano per segnare e vincere. Così come accade anche nel calcio reale, anche in quello virtuale è possibile piazzare le scommesse sui risultati, per aggiungere un po’ di adrenalina alla visione della partita.

Il successo del gioco virtuale

In poco tempo il calcio virtuale ha raggiunto un grande successo, raccogliendo appassionati non solo di sport ma anche di scommesse, visto che il calcio virtuale è proprio nato per questo. Tanto che, anche quando il campionato ha ripreso, il numero degli estimatori di questa disciplina non è calato. Un motivo di successo è sicuramente legato alle regole del calcio virtuale che, a parte la durata della partita, non si discosta da quelle del calcio giocato: agli spettatori sembrerà davvero di assistere ad una partita reale nella quale solo i più forti, quelli che hanno un’idea di gioco precisa e adottano il modulo più idoneo, riescono a vincere.

Calcio virtuale e scommesse

Ovviamente uno degli elementi più interessanti legato al calcio virtuale è quello della possibilità di scommettere sui risultati. Gli scommettitori hanno a disposizione diverse possibilità, tutte le classiche previste per ogni tipo di scommessa in ambito sportivo. L’unica differenza è che non si possono piazzare scommesse live ma solo prima dell’inizio del match. Tanti gli operatori che operano in questo ambito come appunto è Starcasinò che è uno dei leader del settore e offre tante opportunità di puntate. Secondo gli operatori del settore, le scommesse sul calcio virtuale sono la nuova frontiera di questo mondo, in grado di raccogliere volumi di puntate molto elevati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image