Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Maltempo: nuova frana lungo la rupe di Agropoli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Maltempo: nuova frana lungo la rupe di Agropoli

Ennesimo crollo: sopralluogo della guardia costiera

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Dicembre 2020
Condividi

AGROPOLI. Il maltempo degli ultimi giorni non ha risparmiato la rupe su cui si erge il centro storico di Agropoli. Pioggia, vento e marosi hanno provocato frane lungo il perimetro della parete rocciosa. I crolli sono stati segnalati nella tarda serata di mercoledì, ma soltanto ieri gli uomini della Guardia Costiera di Agropoli, guidati dal capitano Valerio Di Valerio, approfittando della luce del giorno, sono riusciti ad effettuare un sopralluogo in zona. Lo smottamento più evidente interessa il perimetro sud della rupe, quello che si affaccia sul porto turistico.

Qui una porzione di roccia si è staccata portando con sé una secolare pianta di ulivo le cui radici probabilmente davano stabilità alla zona. Il tutto è crollato sulla spiaggetta sottostante, già interdetta proprio per il rischio frane.

Questo è soltanto uno dei fenomeni franosi segnalati lungo la rupe, fenomeni del genere purtroppo si verificano sempre più spesso. Il caso ha messo in apprensione i cittadini della zona che già in passato hanno chiesto all’amministrazione comunale di intervenire con un progetto di tutela della rupe simbolo della città. In meno di dieci anni sono almeno cinque i casi segnalati, il più consistente nel 2008 quando a crollare fu la parte superiore delle grotte preistoriche, sempre nelle vicinanze del faro. Il fenomeno franoso avvenuto ieri, però, ha causato non poche polemiche considerato che nelle vicinanze sono stati effettuati anche degli interventi (autorizzati) che hanno portato alla rimozione della vegetazione e ciò, stando alle accuse, avrebbe potuto determinare l’instabilità della roccia. Ma la realtà è che da tempo la rupe soffre a causa degli agenti atmosferici. L’azione del vento, della pioggia e soprattutto del mare, rendono tutto il perimetro a forte rischio erosione, dato peraltro facilmente verificabile percorrendo il sentiero che conduce al «fortino», unica discesa al mare dal centro storico.

«E’ necessario proteggere il costone roccioso di Agropoli», hanno più volte sottolineato gli esperti evidenziando che «seppur il fenomeno è lento, col trascorrere degli anni i rischi aumentano».

Da palazzo di città hanno evidenziato di aver prestato sempre la massima attenzione al problema dell’erosione in questi anni ma in realtà progetti non ce ne sono mai stati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image