Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Casal Velino: ok ad un residence a ridosso del mare

Il progetto sarà realizzato su un'area di 44mila metri quadrati in località Isola. Previsto un residence con cottage e strutture comuni

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 11 Dicembre 2020
Condividi

CASAL VELINO. Un complesso turistico-alberghiero in prossimità del mare. Dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Silvia Pisapia c’è l’ok alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) anche se con precise prescrizioni e l’obbligo di sottoporre l’intero progetto a Valutazione di Incidenza (VIA). Nello specifico una società del napoletano ha previsto un piano di lottizzazione per realizzare strutture turistico-ricettive in località Isola, a ridosso della foce del fiume Alento.

Residence sul mare: il progetto

Verrebbero realizzati dei cottage ad uno o due livelli con coperture a “tetti verdi” e un corpo centrale a parco con essenze autoctone dove sono previste anche attrezzature comuni al residence alberghiero, ovvero bar, ristorante, centro benessere con piscina.

L’area interessata da lavori è di circa 44mila metri quadrati. 12 i corpi di fabbrica comprensivi di residence alberghiero, parcheggi, oasi naturalistica ed aree verdi.

Le prescrizioni del Comune

Il Comune di Casal Velino ha imposto che l’oasi naturalistica occupi una superficie di almeno 15mila metri quadrati nell’ambito dell’intero complesso e ha chiesto l’accessibilità a tutte le aree non occupate da fabbricati e piscina. Inoltre è fatto obbligo di non installare strutture sull’arenile; non utilizzare piante non autoctone; sarà necessario rispettare tutte le regole previste per il sito del Fiume Alento.

Prevista anche la tutela della spiaggia: non potranno essere utilizzati mezzi meccanici per la pulizia della costa e l’arenile non dovrà essere reso accessibile a mezzi meccanici.

Il Comune, come prescritto dal Piano Regolatore, nell’ambito del piano di lottizzazione otterrà un’area di 6990 metri quadrati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.