Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Albanella: carabinieri riprendono a scavare. Si cercano cadaveri?
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Albanella: carabinieri riprendono a scavare. Si cercano cadaveri?

Continua il giallo, si ipotizzano attività di ricerca di vittime della camorra

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 29 Novembre 2020
Condividi
Carabinieri

ALBANELLA. Era il 15 maggio del 1979 quando i carabinieri fecero irruzione in un rudere di campagna trasformato in un autentico bunker. Lì aveva trovato rifugio il latitante Raffaele Cutolo. Albanella era diventata un punto di riferimento per la Nuova Camorra Organizzata. Secondo alcuni lo è rimasta anche dopo considerato che qui furono arrestati alcuni fedelissimi di Cutolo negli anni successivi. Ma il legame tra Albanella e la malavita potrebbe avere ulteriori legami, macabri.

I carabinieri della compagnia di Agropoli ieri, insieme ai vigili del fuoco, hanno iniziato a scavare in località Bosco Camerine, al confine con Castelcivita. “È scomparsa una persona, la stiamo cercando”, fanno sapere i militari. E in effetti è la verità: si cerca una persona, anzi probabilmente più di una, scomparsa ma molti anni fa, all’improvviso e ormai cadavere. Ecco il perché degli scavi.

Si è cercato di mantenere il riserbo ma i residenti hanno visto chiaramente che l’attività dei militari non era propria di una operazione di ricerca di qualcuno allontanatosi di casa. Si scavata, seguendo forse le indicazioni di un pentito, probabilmente alla ricerca di vittime di camorra di quasi mezzo secolo fa sulla base di indagini delle Procure di Napoli e Salerno.

Gli scavi sono andati avanti fino alle 23, poi sono stati sospesi e ripresi all’alba. Ci sono anche delle ruspe in azione al confine con località Serra di Castelcivita. Al momento non è stato trovato nulla ma la vicenda è quantomeno inquietante.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image