Cilento

Perito: liquami in un affluente dell’Alento, sequestrata azienda

Operazione condotta dalla Guardia Costiera di Agropoli su disposizione della Procura di Vallo della Lucania

Comunicato Stampa

27 Novembre 2020

Nella giornata di ieri i militari del nucleo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera di Agropoli hanno proceduto, in esecuzione di un decreto dell’A.G. di Vallo della Lucania, al sequestro preventivo di un’azienda zootecnica sita nel Comune di Perito, avente un’estensione di circa 520.000 mq che ospita oltre 400 capi bufalini.

InfoCilento - Canale 79

In particolare è stato accertato che l’Azienda utilizzava, per la fertirrigazione, un impianto di irrigazione non tecnicamente idoneo dalle cui tubazioni fuoriuscivano per caduta i liquami zootecnici (nella maggior parte dei casi miscelati ad acque di lavaggio del caseificio, soda caustica e detergenti chimici) che andavano a riversarsi sul suolo.

La stessa era inoltre sprovvista di un sistema di regimentazione delle acque di prima pioggia che, per effetto del dilavamento, riversavano i liquami in un affluente del fiume ‘Alento’.

Analoghe attività investigative sono ancora in corso all’interno del territorio di giurisdizione della Procura di Vallo della Lucania, sotto il diretto coordinamento del Procuratore Capo Antonio RICCI.
Tale operazione rientra nella più ampia attività di monitoraggio, vigilanza e salvaguardia dei valori ambientali che la Guardia Costiera realizza nell’ambito delle linee d’indirizzo impartite della Direzione Marittima della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Torna alla home