Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> De Rosa (Smet):”Chiunque sarà il commissario per l’Autorità portuale dovrà puntare sulla specializzazione degli scali portuali”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

De Rosa (Smet):”Chiunque sarà il commissario per l’Autorità portuale dovrà puntare sulla specializzazione degli scali portuali”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Novembre 2020
Condividi

“La scelta sulla nomina del Commissario di una autorità di sistema portuale ADSP è sempre una cosa molto seria. Lo è ancora di più in territori come quelli meridionali dove lo sviluppo industriale è storicamente meno avanzato e dove invece l’industria portuale, come nel caso di Salerno, rappresenta la più importante fonte di economia, lavoro e sviluppo”.

Così esordisce Domenico De Rosa, amministratore delegato di Smet, azienda leader nel settore Trasporti e Logistica, intervenendo sulla questione della nomina del nuovo vertice dell’Autorità dei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. Il prossimo 5 dicembre infatti scadrà il mandato di Pietro Spirito, attuale commissario.

“Non riteniamo utile entrare nel dibattito – precisa De Rosà – squisitamente politico per la corsa alla futura nomina di Commissario dell’ADSP dei porti di Napoli e Salerno, ma ci preme evidenziare, in questa fase storica in particolare, quanto resti essenziale puntare sulla specializzazione dei diversi scali portuali in funzione delle vocazioni naturali delle stesse infrastrutture. In questo modo sarà più semplice ambire ad investimenti mirati e saranno evitate le ataviche conflittualità competitive tra infrastrutture vicine che rischiano solo di erodere ulteriormente le economie dei territori e generalmente le condizioni di lavoro per lavoratori ed imprese”.

Focus poi su Salerno e sull’impegno che si dovrà mettere in campo per superare la crisi derivante dall’emergenza sanitaria scatenata dalla pandemia del ncoronavirus.

“Una guida autorevole ed illuminata della nostra infrastruttura portuale a Salerno consentirebbe di intercettare il rimbalzo economico post-COVID che ci aspetta e a cui dovremmo ottimisticamente tutti prepararci – conclude De Rosa – Il progresso del nostro territorio è fortemente legato ai  diversi traffici che noi operatori avremo la capacità di  saper convogliare a Salerno ma è anche vero che pre-requisito necessario sarà la creazione di migliori condizioni di fruibilità di tali infrastrutture e la loro semplificazione gestionale anche con un forte sguardo alla digitalizzazione dei gate”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image