Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Paestum, la segnalazione: acqua maleodorante nello scavo di Porta Aurea
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paestum, la segnalazione: acqua maleodorante nello scavo di Porta Aurea

Scavo all'ingresso nord di Paestum cittadini segnalano il problema: "Perdite dalla condotta fognaria". Chiesti interventi

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 18 Novembre 2020
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Era il maggio dello scorso anno quando a Paestum, durante degli scavi riemersero dal sottosuolo i resti di Porta Aurea (leggi qui). L’antico accesso nord della città antica era sepolto sotto la SS18 e i lavori dell’Enel lo hanno riportato alla luce la scorsa primavera. Immediato l’intervento di comune, Soprintendenza e Parco Archeologico. Sono trascorsi sei mesi da allora e lo scavo resta ancora lì, recintato, con i resti dell’antica pavimentazione e del blocco di calcare locale di uno dei due pilastri su cui poggiava l’arco della morta in bella mostra così come le tubazioni.

Una situazione che fa storcere il naso a qualcuno. All’interno dello scavo è all’interno anche un accumulo di acqua che sprigiona cattivi odori. C’è chi ipotizza si tratti di reflui provenienti dalla fognatura. Non certo un bello spettacolo, insomma, per quanti in questi mesi hanno visitato l’area archeologica (attualmente chiusa in virtù del nuovo Dpcm).

Ecco che qualche cittadino si appella al Parco Archeologico, ma anche al Comune di Capaccio Paestum e all’Asl affinché si intervenga. “Stiamo parlando di un gravissimo problema sanitario da non sottovalutare in quanto si tratta di perdite eccessive dalla condotta fognaria”, denuncia un cittadino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image