Attualità

Didattica a distanza: Montesano mette a disposizione PC e connessione

L'iniziativa

Ernesto Rocco

17 Novembre 2020

Pc

Pc e connessione per gli studenti di Montesano impegnati con la didattica a distanza o per quanti hanno la necessità di sostenere la discussione della tesi. È questa l’iniziativa del comunedel Vallo di Diano. Attivate le prime tre postazioni, con pc nuovi e connessione a fibra, all’interno del Palazzo Comunale Gerbasio, sito in via Roma di Montesano Capoluogo. Serviranno per chiunque, a causa di seri ed oggettivi motivi ostativi, non riesca a seguire da casa la Didattica a distanza fin quando questa sarà utilizzata al posto della didattica tradizionale in presenza.

“Essendo pc portatili, – ha spiegato il sindaco Giuseppe Rinaldi – gli stessi sono movibili all’interno del palazzo, che presenta diverse ampie sale, per chi avesse necessità di interloquire durante la lezione (es. verifica orale).
Chiediamo solo di portare con se’ apparecchi cuffia personali.
Il tutto, ovviamente, avverrà nel rispetto delle normative Covid.
Gli spostamenti per motivi di studio in zona rossa sono consentiti. L’iniziativa si rivolge anche agli studenti universitari e a coloro che devono o dovranno discutere la tesi di laurea da remoto qualora abbiano problematiche nella propria abitazione”.

Il servizio sarà organizzato in turni e calendarizzato, previa prenotazione, via email, agli indirizzi sindaco@comune.montesano.sa.it o marziamanilia@comune.montesano.sa.it o al 0975865221 o whatsapp/telegram/messanger o su App Comune (PublicApp).

InfoCilento - Canale 79

A conclusione di questa fase Covid-19, i pc resteranno nel Palazzo e nella Biblioteca Comunale per favorire luoghi ampi di studio e formazione per i nostri giovani anche a grazie ai diversi progetti di valorizzazione del patrimonio attualmente in corso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home