• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Blessing e Daniel sposi, ad Ottati si corona il loro sogno d’amore

La storia di due immigrati che si sono conosciuti in Nigeria e si sono ritrovati ad Ottati e nei giorni scorsi hanno deciso di sposarsi

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 17 Novembre 2020
Condividi

OTTATI. Blessing e Daniel sposi. La loro unione è un inno al potere salvifico dell’amore ma è anche un canto di gioia rivolto a chi accoglie, ascolta, integra, include. «Una famiglia splendida che, insieme alla piccola Daniela, vive il nostro borgo, dandoci testimonianza della sofferenza vissuta nella propria Terra e delle aspettative riposte qui.– racconta il sindaco Elio Guadagno che ha celebrato il rito civile- Perché è questa la sfida umana a cui siamo chiamati: dare e ricevere, al di là dei colori della pelle, della religione, della cultura. Siamo tutti fratelli!».

Daniel e Blessing sono due giovani beneficiari del progetto Sprar di Ottati, gestito dal Consorzio La Rada, hanno rispettivamente 26 e 23 anni, e si sono conosciuti in Nigeria giovanissimi. Da un incontro casuale ed inaspettato nasce l’amore e l’attrazione. Le lunghe chiacchierate sognando una vita insieme, spiegano gli operatori del Consorzio La Rada. I due ragazzi sanno che lì, nel loro Paese, non hanno un futuro e partono dal proprio villaggio per raggiungere la Libia. Durante il viaggio si perdono e il loro giovane amore si interrompe. Daniel e Blessing si cercano e si ritrovano in Libia, ma non possono stare insieme, non sono persone libere e sono costrette a seguire ognuno la propria rotta e a ripagare il debito maturato durante il viaggio. I trafficanti li imbarcano separatamente.

Blessing porta già in grembo Daniela. E’ proprio lei ad arrivare prima in Italia con un destino che sembra segnato: quello della tratta ai fini di sfruttamento sessuale. Sta male, ha bisogno di cure mediche, riesce a chiedere aiuto e a salvarsi. E’ l’estate del 2017 ed è proprio il progetto Sprar di Ottati che accoglie quella giovanissima donna in attesa della piccola Daniela che nascerà da lì a poco. La giovane ritrova serenità ma il suo cuore resta inquieto perché continua a pensare al suo amore. Grazie all’aiuto degli operatori, Blessing riesce a ritrovare Daniel che intanto è sbarcato in Italia. La coppia si ricongiunge ed inizia il percorso di inserimento sociale, culturale e lavorativo. Ad Ottati si ritrovano ad essere una “famiglia”, con tutte le difficoltà di diventare grandi insieme e acquistare la propria autonomia. Blessing insegna inglese ai bambini e intanto consegue l’attestato B1 di italiano. Daniel segue da subito la sua passione, quella del Dj, si organizza per suonare in feste private e manifestazioni pubbliche, collabora con una emittente radiofonica locale. Fa il muratore, l’idraulico, l’agricoltore e apprende l’arte di cavarsela.

I giovani sposi iniziano la loro vita in autonomia, con la piccola Daniela di quasi 3 anni e una nuova vita nel grembo di circa 6 mesi. Nel cuore la Nigeria. «Un giorno ci sposeremo con il rito religioso, indosseremo i nostri abiti tradizionali, sotto lo sguardo fiero dei nostri genitori, faremo una grande festa e verranno anche tutti gli amici di Ottati, avremo tanti doni e saremo tutti insieme, felici!» dicono commossi i due giovani sposi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieottatiottati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 novembre: amici del Toro, il cielo vi invita alla prudenza. Bilancia, il cielo vi sorride in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Alfano, Elena Anna Gerardo

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: ottava puntata

Protagonista della nuova puntata Antonio Giacco, presidente dell'Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.